Sarà la prima gara del Campionato Italiano per Auto Storiche. Importante novità quest’anno per l’Historic Rally delle Vallate Aretine, manifestazione organizzata dalla Scuderia Etruria e dall’Automobile Club di Arezzo, con il contributo di Banca Etruria.
La quarta edizione è stata inserita ufficialmente all’interno della competizione nazionale dedicata alle auto storiche.
Il percorso interesserà gran parte della provincia di Arezzo con quattro Prove Speciali: Portole, Rassinata, Ponte alla Piera e La Verna.
Ad ospitare la partenza e l’arrivo della gara sarà la splendida cornice di Piazza Giorgio Vasari ad Arezzo, con numerose iniziative collaterali. Tra queste, la presenza della Filarmonica “Guido Monaco” di Arezzo e del Gruppo Musici della Giostra del Saracino, che suonerà l’inno del torneo cavalleresco e della città “Terra d’Arezzo” e l’Aida, in omaggio ai vincitori.
In occasione del quarto Rally delle Vallate Aretine, che si svolgerà venerdì 7 e sabato 8 marzo, il transito delle auto nel centro storico comporterà molte variazioni al traffico e alla sosta a partire dalle 8 del primo giorno di gara.
Divieto di sosta con rimozione in via Golgi nell’area di parcheggio antistante il palazzetto delle Caselle e in via Fleming, nell’area di parcheggio compresa tra Hotel Etrusco e concessionaria auto GP. Motors.
Il giorno successivo, sempre a partire dalle 8, sono istituiti i divieti di transito e di sosta con rimozione in piazza Madonna del Conforto, in via Vasari, in via Seteria e in piazza Grande.
Dalle 13 alle 20 analoghi divieti nel tratto parallelo a viale Signorelli compreso tra largo Inigo Campioni e la strada che lo collega a via Guadagnoli.
Infine, dalle 18 alle 21 in piazza del Duomo, piazza della Libertà e in via Ricasoli compresa l’area fuori carreggiata antistante la scalinata della Cattedrale.
Automobilismo sportivo, torna l’Historic Rally delle Vallate Aretine
0