TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Weekend, la festa della donna celebrata con tante iniziative

Weekend, la festa della donna celebrata con tante iniziative

06/03/2014 / Redazione / Notizie
0

Il weekend che è alle porte è contrassegnato dalle celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna. Sabato 8 sono tanti, infatti, gli eventi legati a questa festa. A Bibbiena presso il Museo Archeologico Piero Albertoni è in programma una conferenza della Dott.sa Liletta Fornasari dal titolo “La donna nell’arte”. Due poi i concerti: uno si terrà alla Casa Museo Ivan Bruschi con le giovani musiciste dell’Orchestra Giovanile di Arezzo, l’altro a Foiano della Chiana con “Vallesanta Corde”. Non solo conferenze, non solo musica: l’8 marzo viene celebrato anche con lo spettacolo “L’amore con Erode” in scena al Teatro di Bucine. Domenica 9, oltre a ricordare l’uscita dei carri a Foiano della Chiana e “Il Carnevalino degli Orti Redi” per le vie aretine, sono previste alcune iniziative teatrali rivolte ai più piccoli al Teatro di Zucchero di Arezzo e al Teatro Rosini di Lucignano. Infine, sempre nella giornata di domenica 9 marzo, il Teatro Mecenate ospita un nuovo appuntamento con la danza contemporanea. Vi segnaliamo, inoltre, che sabato 8 si concluderà la stagione teatrale di Castelfranco di Sopra con la commedia esilarante dal titolo “Uscirò dalla tua vita in taxi”.

Sabato 8 marzo

Alle ore 16:00 nuovo appuntamento con le letture animate presso la Biblioteca Comunale di Bibbiena promosse dalla Compagnia NATA.

Alle ore 16:30 presso il Museo Archeologico Piero Albertoni di Bibbiena, è in programma una giornata per celebrare la Festa delle Donne. Inizialmente è prevista una visita guidata all’interno del Museo e, a seguire, una conferenza della Dottoressa Liletta Fornasari dal titolo “La donna nell’arte”.

Alle ore 17:00 in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Casa Museo Ivan Bruschi propone un evento dedicato all’universo femminile. Le giovani musiciste dell’Orchestra Giovanile di Arezzo suoneranno musiche di grandi autori come ad esempio Beethoven, Haendel e Chopin.

Alle ore 21:00 ultimo appuntamento con la Stagione teatrale a Castelfranco di Sopra. Sul palco del Teatro Comunale Capodaglio andrà in scena “Uscirò dalla tua vita in taxi”. Si tratta di una commedia divertente e nello stesso tempo intelligente, basata sul gioco degli equivoci. Nel cast anche volti noti della tv come ad esempio Franco Castellano.

Alle ore 21:15 la stagione del Teatro di Bucine si arricchisce con “L’amore con Erode”: uno spettacolo molto interessante che parla non solo di manicomio e di follia, ma anche di amore (quello nato fra due pazienti all’interno di uno Ospedale psichiatrico).  Al termine della rappresentazione, in occasione della Festa della Donna, sarà offerto un brindisi.

Alle 21:30 presso il Teatro Moderno di Tegoleto, andrà in scena la commedia divertente “A.A.A. affitto con sorpresa”.

Alle 21:30 Foiano della Chiana rende omaggio alle donne nel giorno della festa a loro dedicata. Presso la Galleria “Furio del Furia” è in programma un concerto di “Vallesanta Corde”. Il programma della serata prevede musiche balcaniche, Klezmer e Tango Nuevo .

Domenica 9 marzo

Anche in questa domenica, nonostante il martedì grasso sia passato, appuntamento a Foiano della Chiana con il carnevale. Anche per questa giornata la cittadina della Val di Chiana sarà la capitale del divertimento e della spensieratezza grazie alla sfilata dei carri e alla musica che risuonerà fra le vie del centro.

Dalle ore 10:30 torna per le vie di Arezzo il “Carnevalino degli Orti Redi”. Si tratta di un singolare carnevale che affonda le proprie origini nel passato. Grande spazio sarà dato alla musica e a momenti teatrali.

Alle ore 16:30 sul palco del Teatro di Zucchero di Arezzo andrà in scena “Pinocchina”, uno spettacolo rivolto ai più piccoli, basato interamente sulla forza simbolica della pantomima.

Alle ore 17:00 la stagione teatrale rivolta ai ragazzi del Teatro Rosini di Lucignano si arricchisce con Spettacolo “Carne bianca”. Si tratta di una fiaba in cui protagonista principale è una donna misteriosa vestita di bianco.

Continuano le celebrazioni per la Festa della Donna al Museo Archeologico Piero Albertoni di Bibbiena. Alle 16:30 è in programma uno spettacolo teatrale tutto al femminile, intitolato “L’ultimo Mattone”.

Alle ore 18:15 torna l’appuntamento con la danza contemporanea d’autore promossa da Sosta Palmizi. Sul palco del Teatro Mecenate di Arezzo andrà in scena “Hospice”. Il lavoro si basa sulla forza comunicativa dei due danzatori che con la loro fisicità riusciranno a tradurre a livello coreografico i sentimenti dell’uomo che si trova a fare i conti con una malattia terminale.

Il film che vi segnaliamo questa settimana si intitola “Allacciate le cinture” ed è in programmazione nelle sale aretine Uci Cinema ed Eden. Özpetek decide con questa pellicola di parlare della forza dell’amore e di come questo sentimento di affetto possa essere messo a dura prova dai grossi ostacoli che la vita può riservare a una coppia. Un film Mélo che farà sicuramente emozionare gli spettatori.

 

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni