TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Palazzo: “Per i moderati aretini il modello è quello europeo”

Palazzo: “Per i moderati aretini il modello è quello europeo”

12/03/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

Il congresso del Partito Popolare europeo, svoltosi nei giorni scorsi a Dublino con l’investitura del lussemburghese Jean-Claude Juncker come candidato alla Commissione europea, avrà delle ricadute anche sul futuro dei moderati di Arezzo. Ne è convinto Simon Pietro Palazzo, rappresentante dell’Unione di Centro in Consiglio provinciale. In un’intervista a TSD, indica le prospettive future. “Chi si oppone al blocco socialista, nel quale si è collocato il Partito Democratico di Renzi, non può che condividere un medesimo percorso”. Il riferimento è al Nuovo Centro Destra e ai Popolari per l’Italia che, assieme all’Unione di Centro, condividono l’appartenenza al PPE.  “Il percorso europeo – spiega Palazzo – ha tracciato il cammino che può essere intrapreso anche nell’Aretino. Da parte nostra c’è la piena disponibilità a concretizzare il tutto in un progetto politico locale”.

)

Sul fronte della Provincia di Arezzo, è negativo il giudizio di Simon Pietro Palazzo sull’operato dell’amministrazione Vasai, dalle partecipate fino al balzello sull’RC auto: “Sono stati cinque anni difficili, in cui le voci di chiusura dell’Ente non hanno certo aiutato. Nella sua relazione di fine mandato l’amministrazione Vasai si è dimenticata di parlare delle partecipate che, a mio avviso, sono uno dei punti centrali. In passato, ho sollevato la questione di Arezzo Fiere e Congressi e non ho ancora ricevuto risposte soddisfacenti. Ci sono poi i tanti problemi legati all’edilizia scolastica e, soprattutto, l’insopportabile balzello inserito da questa Giunta sull’RC auto. Si è scelto di utilizzare la percentuale più alta, al 16%. Mi aspettavo che in chiusura di legislatura venisse abbassata, non è stato così”.

PER APPROFONDIRE:

  • Lucia Tanti boccia Vasai. “Centro Destra unito alle amministrative”
  • Il futuro del Centro destra. Le idee di due “Lady di ferro” aretine
  • Lo scontro Renzi-Grillo visto dagli aretini Bracciali e Farsetti
  • Governo Renzi, l’opinione di Gerardo Bianco ospite dei Popolari
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni