Nessun accordo con l’amministrazione comunale aretina: la Polizia Municipale di Arezzo conferma lo sciopero annunciato per l’intera giornata di venerdì 14 marzo, in concomitanza con l’arrivo della Tirreno-Adriatico in città. E’ quanto emerso dall’assemblea generale dei lavoratori riunitasi oggi per decidere in merito alla vertenza in atto. Il 94% dei presenti ha votato per lo sciopero. La proposta economica viene definita “inaccettabile” perchè “derogando dal contratto nazionale di lavoro, decurta in modo grave la retribuzione prevista dall’art. 24 relativo al lavoro festivo infrasettimanale”. “Inadeguata” poi la proposta sulla sicurezza degli operatori e dei cittadini di Arezzo, “perché non sono certi i finanziamenti indicati e di conseguenza il rispetto delle scadenze previste.
Da Palazzo Cavallo si dicono rammaricati per la decisione della Rsu e dei sindacati, ma assicurano la cittadinanza e gli sportivi che l’arrivo di tappa della Tirreno – Adriatico si svolgerà regolarmente. “Per questo, l’Amministrazione comunale ringrazia le forze di polizia che collaboreranno, come di consueto, al corretto svolgimento della gara. Quindi Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Corpo Forestale dello Stato e Polizia Provinciale. Un ringraziamento altrettanto sentito – prosegue la nota stampa delle amministrazioni comunali – alle associazioni che hanno messo a disposizione della città e dello sport più di 60 volontari: Associazione Racchetta, Associazione nazionale Carabinieri in congedo, Misericordia, Associazione Il Cavallino, Associazione Scorte Tecniche, UtilEtà e Consulta Provinciale del Volontariato”.
Tutte le variazioni a circolazione, sosta, trasporto pubblico, orari scuole e utilizzazione parcheggi sono state pubblicate sia sul sito del Comune sia nella pubblicazione curata insieme a Marconi Arredamenti e distribuita nei vari uffici pubblici della città. A disposizione dei cittadini c’è infine il numero della centrale operativa Pm: 0575 906667.