TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • “Torneremo presto alle urne”. Intervista al “civatiano” Filippo Gallo

“Torneremo presto alle urne”. Intervista al “civatiano” Filippo Gallo

13/03/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

Italicum bocciato, provvedimenti a sostegno dell’economia promossi con riserva. Può essere sintetizzata così la posizione della componente del Partito Democratico che si rifà a Filippo Civati. Una corrente che in occasione delle Primarie per scegliere il Segretario nazionale, ad Arezzo, ha raccolto attorno al 10 per cento delle preferenze. A rappresentarla nell’Aretino Filippo Gallo, membro della segreteria regionale Pd, con deleghe a  ricerca, università ed innovazione tecnologica.

ITALICUM BOCCIATO – Questo il suo pensiero rispetto alla legge elettorale e agli interventi annunciati dal Premier Renzi: “Per chi si è battuto in questi anni contro un Parlamento di nominati e per reintrodurre le preferenze, magari garantendo anche la doppia rappresentanza di genere, una legge elettorale come l’Italicum è difficile da mandare giù”.

Maggiori apprezzamenti, invece, per gli interventi sul fronte economico annunciato da Renzi:  “Sicuramente positiva – spiega Gallo – l’idea di ‘appesantire’ le buste paga dei ceti medio bassi, così come di spostare la tassazione dal lavoro alle rendite finanziarie. Sembra un primo passo interessante. È chiaro che restano da vedere ancora i decreti attuativi e se ci sono le coperture economiche”.

)

“TORNEREMO A VOTARE” – Il giudizio di Gallo resta però complessivamente negativo: “È una legislatura deludente – spiega – e si tornerà presto a votare, appena approvata la riforma del Senato. Non vedo tempi particolarmente lunghi, penso che questa strada si concretizzerà subito dopo la fine del Semestre europeo. In ogni caso, non penso che questo Governo sia destinato a durare a lungo”.

E su possibili condivisioni con gli ex 5 stelle spiega: “Il tema è se possa esistere in futuro un Centro-Sinistra italiano, cioè qualcosa che possa portare avanti una politica veramente progressista, come noi stiamo proponendo all’interno del Partito Democratico. In questo senso, appare del tutto evidente che ci sono diverse sensibilità anche all’interno del Movimento 5 stelle che possono dare un contributo”.

RENZI E CIVATI, STESSO PARTITO? – Le strade di Renzi e di Civati sono destinate ad allontanarsi ancora di più in futuro? Oggi, fanno parte ancora dello stesso partito? “Il tema è indubbiamente profondo e riguarda la natura stessa del Partito Democratico. Il Pd è nato per rappresentare anime e sensibilità diverse. Se queste riescono a trovare lo spazio il progetto riesce, se invece il rispetto delle minoranze viene meno è chiaro che si palesano delle alternative. Il metodo di confronto può essere anche aspro, ma noi abbiamo ritenuto di lasciarlo ancora aperto”.

PER APPROFONDIRE:

  • Lucia Tanti boccia Vasai. “Centro Destra unito alle amministrative”
  • Il futuro del Centro destra. Le idee di due “Lady di ferro” aretine
  • Lo scontro Renzi-Grillo visto dagli aretini Bracciali e Farsetti
  • Governo Renzi, l’opinione di Gerardo Bianco ospite dei Popolari
  • Palazzo: “Per i moderati aretini il modello è quello europeo”
TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni