Il terzo weekend del mese di marzo sarà ricco di eventi. La stragrande maggioranza di essi però sarà circoscritta alla sola giornata di sabato 15 marzo. Uno degli appuntamenti clou della giornata è lo spettacolo “Misterman” promosso da Kilowatt Festival nei locali teatrali della ex Misericordia di Sansepolcro. Nel pomeriggio di sabato si parte con l’inaugurazione di una mostra sulla storia delle biciclette presso il Museo dell’Arte della Lana di Stia. Ad Arezzo, invece, torna l’appuntamento con il Giardino delle Idee: ospite dell’incontro è il celebre scrittore Gianrico Carofiglio. Durante la sera sono tanti gli eventi teatrali in programma: “Eurostar Prima Classe in coda” (a Cavriglia), “Uno strano delitto” (a Tegoleto) e “Ai Migranti” (Al Teatro Mecenate di Arezzo). Sabato 15 marzo c’è spazio anche per la musica: all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini è previsto un omaggio a Pasolini (intitolato “Pasolini. Frammenti in forma rosa”) e nei locali di Spazio Seme di Arezzo sarà la volta del concerto degli “Ismael Circus”. Domenica 16, oltre alla possibilità di assistere alla replica dello spettacolo “Misterman” (sempre a Sansepolcro), al Teatro Moderno di Tegoleto è in programma uno spettacolo di beneficenza intitolato “Storie di vita ben condita”.
Sabato 15 marzo
Alle ore 17:00 torna il Giardino delle Idee. Dopo il grande successo di pubblico riscosso con Philippe Daverio ed Alberto Angela, gli organizzatori cercano di replicare, invitando uno scrittore di grande successo. Ospite di questo sabato sarà Gianrico Carofiglio che presenta il suo ultimo libro dal titolo “Il bordo vertiginoso delle cose”.
Alle ore 17:00 è prevista l’inaugurazione di una mostra molto interessante presso il Museo dell’Arte della Lana di Stia. Dopo il successo riscosso a Firenze presso il Museo Galileo, nella cittadina del Casentino viene allestita una esposizione sulla storia e sulla evoluzione delle due ruote. All’interno della mostra sarà possibile ammirare anche delle biciclette un po’ particolari che rivelano come tali veicoli siano stati da sempre utilizzati nell’ambito lavorativo.
Alle ore 21:00 il Kilowat Festival si riaccende grazie a uno spettacolo teatrale del celebre drammaturgo irlandese Enda Walsh. Sul palco della ex Misericordia di Sansepolcro andrà in scena “Misterman”. La piece narra le vicende di un giovane uomo sulla trentina alle prese con una giornata che si rivelerà catastrofica. Un’opera interessante, che mostra la grande attenzione del Kilowat festival per il teatro di qualità.
Alle ore 21:15 l’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini rende omaggio a Pasolini, uno delle figure più importanti a livello artistico del secolo scorso. “Pasolini. Frammenti in forma rosa” è uno spettacolo che si basa su frammenti tratti dalle opere letterarie e cinematografiche dell’intellettuale italiano accompagnate da canzoni che hanno fatto la storia della musica pop-rock della seconda metà del Novecento.
Alle ore 21:15 la stagione del Teatro di Cavriglia si arricchisce con “Eurostar Prima Classe in coda”. Si tratta di uno spettacolo ironico che cerca, attraverso l’ambientazione ferroviaria, di raccontare uno spaccato dei nostri tempi.
Alle ore 21:15 sul palco del Teatro Mecenate di Arezzo andrà in scena “Ai Migranti”. Lo spettacolo vuole riflettere su una realtà molto attuale come quella dell’emigrazione. Tema dell’opera è quindi il viaggio e tutte le declinazioni che esso può assumere.
Alle 21:30 presso il Teatro Moderno di Tegoleto, andrà in scena lo spettacolo “Uno strano delitto” per la regia di Valeria Gudini con (fra gli altri) Filomena Basile e Ennio Cappietti.
Alle 21:30 ad Arezzo Spazio Seme presenta un evento all’insegna della buona musica con il concerto degli “Ismael Circus”. La formazione, che ha fatto della contaminazione fra generi musicali il proprio tratto distintivo, approda ad Arezzo con una miscela di suoni e melodie di grande qualità.
Domenica 16 marzo
Alle ore 17:00 il Teatro Moderno di Tegoleto ospita uno spettacolo di beneficenza che si intitola “Storie di vita ben condita”.
Alle ore 18:00, per chi l’avesse perso, andrà in scena “Misterman” presso i locali teatrali della ex Misericordia di Sansepolcro.
Questa settimana sono due i film che segnaliamo: il primo si intitola “Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute” ed è in programmazione al Cinema Eden. La nuova pellicola di Dany Boon, racconta le vicende di un uomo ossessionato dalla paura di ammalarsi. Una commedia decisamente spumeggiante, che farà divertire non poco lo spettatore.
Il secondo film che vi segnaliamo si intitola “Lei” ed è in programmazione alla Multisala UCI Cinema. La pellicola narra le vicende di uno scrittore alle prese con un sistema operativo informatico molto sviluppato in un futuro prossimo. Vincitore dell’Oscar come migliore sceneggiatura originale, il film vuole riflettere su come la nostra vita stia cambiando a contatto con i nuovi apparecchi informatici.