TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • L’Eden (non) deve morire: niente accordo, chiusura il 31 marzo

L’Eden (non) deve morire: niente accordo, chiusura il 31 marzo

17/03/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

L’invocato e sperato accordo tra Comune di Arezzo e SECVA non è stato raggiunto: lo storico Cinema Eden sembra ormai inevitabilmente destinato alla chiusura, addirittura paventata per il prossimo 31 marzo. A comunicarlo sono gli stessi Cineforum 2 e Sentieri Selvaggi in una comunicazione aperta alla cittadinanza. “Tutti gli annunci fatti dal Sindaco ai media aretini – si legge nella nota –  si sono rivelati progetti inattuabili e non approderanno mai a una delibera della Giunta o del Consiglio comunale”. Di conseguenza l’acquisto della nuova strumentazione digitale, per il quale la proprietà del cinema aveva partecipato a un bando ad hoc della Regione Toscana,  non sarà portato a termine.

Le due associazioni culturali, a cui fino ad oggi era affidata l’attività del cinema, la definiscono “una bella doccia fredda”, “soprattutto – commentano – per i tantissimi cittadini che hanno sostenuto il progetto ‘Eden non deve morire’ e che in questi mesi hanno cercato di mantenere desta l’attenzione sull’agonia del cinema di qualità ad Arezzo.”

Cineforum 2 e Sentieri Selvaggi non nascondo la propria amarezza: “Con la scomparsa dell’ultima sala cinematografica del centro – scrivono – la vita culturale di questa città riceverà un ulteriore, durissimo (e forse letale) colpo. Speriamo  – proseguono – che chi ci amministra voglia e sappia rappresentare anche la sensibilità dei quasi 2.500 che hanno manifestato, con la loro adesione e partecipazione alle iniziative del Comitato, un interesse per l’arte cinematografica che non può essere soddisfatto solo dai multisala e la necessità di occasioni di socialità, convivialità e di attività ricreativo-culturali che non possono esaurirsi con la visita a una galleria d’arte o l’ascolto di un concerto.”

“Con le nostre associazioni e con il Comitato – concludono – cercheremo di proporre nuove iniziative che possano coinvolgere la cittadinanza, continuando a porre queste nostre istanze.”

Da parte sua, il sindaco Fanfani non rilascia dichiarazioni sulla vicenda: dall’amministrazione comunale non arriva infatti alcuna conferma di quanto comunicato dalle associazioni culturali.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • America Latina, centinaia i sacerdoti, vescovi, religiosi e suore morti per il Covid-19 21/04/2021
  • Papa Francesco: udienza, “un dolore chiuso dentro di noi può avvelenare l’anima”. “Le parole sono nostro creature, ma sono anche nostre madri” 21/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni