TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Dal grande al piccolo schermo. “Vicini dell’altro tipo” in onda su TSD

Dal grande al piccolo schermo. “Vicini dell’altro tipo” in onda su TSD

18/03/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

Gli organizzatori avevano previsto due spettacoli considerando la numerosa richiesta di partecipazione. Per ben due volte, la sala più grande dell’UCI Cinemas di Arezzo (385 posti) ha registrato il tutto esaurito.
Grande successo per la prima cittadina di “Vicini dell’altro tipo“, lungometraggio realizzato dallo staff del Cenacolo Francescano di Arezzo per la regia di Daniele Bonarini.
vlcsnap-2014-03-18-11h08m33s212La realizzazione della pellicola cinematografica è stata affidata alla realtà aretina di volontariato che da oltre 25 anni propone attività per l’integrazione e l’inclusione delle persone con disabilità.
Questa sera, alle 21.20, TSD trasmetterà in prima serata il film sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
L’iniziativa è stata inserita all’interno del percorso “Le abilità diverse della disabilità”, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal Bando Cei 8×1000 2012.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire la piena integrazione sociale della disabilità, coinvolgendo tutti gli aspetti della vita di una persona disabile. Dalla creazione di nuove offerte residenziali, all’ambito culturale, sportivo, fino ad arrivare all’inserimento in contesti lavorativi.
Molteplici le realtà coinvolte, basti pensare all’Associazione Il Casolino, la Scuola Basket Arezzo, la Casa per ferie di Badia a Ruoti con l’Abbazia per tutti, la cooperativa agricola Terraviva, il Cenacolo francescano e         l’ emittente comunitaria TSD.vlcsnap-2014-03-18-11h15m15s151
Considerata la decennale esperienza nel settore della disabilità e la passione per il cinema, al Cenacolo Francescano è stato affidato il compito di mettere davanti alla macchina da presa ben 15 attori con disabilità e di mostrare le loro abilità.
Nella scaletta della serata, spazio anche ad altre quattro proiezioni. La prima è stata uno degli appuntamenti di “Nessuno Escluso – Lo spazio del terzo settore“, la rubrica d’informazione sociale, inserita nel progetto “Le abilità diverse della disabilità”, condotta da due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo.
Poi, è stato proiettato lo spot “Il Rintocco” realizzato dal videomaker aretino Francesco Faralli, vincitore del concorso “40 spot per la Toscana 2013” indetto da Corecom Toscana. Protagonisti i ragazzi del Cenacolo francecano che lavorano nel ristorante-pizzeria “Il Rintocco” di San Zeno.
vlcsnap-2014-03-18-11h09m15s134Visibile sul grande schermo anche il cortometraggio “Come nei filme”, terzo classificato alla V edizione del festival “Rac-Corti sociali. Piccoli film per grandi idee”. Anche in questo caso la regia è stata affidata a Francesco Faralli.
Infine, dopo Vicini dell’altro tipo”, il momento degli errori e del backstage del film.
“Abbiamo dimostrato che l’integrazione della disabilità è possibile – spiega Andrea Dalla Verde, vice direttore della Caritas diocesana – anche attraverso questo tipo di iniziative. Ringrazio tutte le realtà coinvolte e in particolare Daniele Bonarini, regista del lungometraggio”.
“Considerando il successo riscosso dalla serata – conclude Dalla Verde – credo che la collaborazione con il Cenacolo Francescano proseguirà anche in ambito cinematografico, magari con dei cortometraggi”.
“Il mio ringraziamento – afferma Daniele Bonarini del Cenacolo Francescano –  va alla Caritas diocesana che, attraverso il progetto, ha finanziato il sogno di tutti noi. Complimenti allo staff e agli attori che hanno reso possibile tutto questo”.

 

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni