TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Eventi del weekend: il FAI apre le porte di Arezzo e Monterchi

Eventi del weekend: il FAI apre le porte di Arezzo e Monterchi

20/03/2014 / Redazione / Notizie
0

Il weekend alle porte sarà principalmente all’insegna dell’arte. Sabato 22 e domenica 23 marzo, infatti, si svolgeranno le tradizionali Giornate FAI di Primavera, giunte quest’anno alla XXII edizione. Tanti i tesori che verranno mostrati al pubblico: sabato sarà la volta di Arezzo con l’apertura del palazzo del Genio Civile, mentre domenica verranno aperte le porte dell’intera cittadina di Monterchi. Come sempre, si tratta di un grande regalo che il FAI offre alla cittadinanza. Ma l’appuntamento con l’arte e la storia non si esaurisce con i suddetti eventi. A Cortona, infatti, a partire proprio da sabato 22 fino al 31 luglio 2014 sarà possibile ammirare i tesori della mostra “Seduzione Etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum”. Nel corso del weekend ci sarà spazio anche per la musica e per il cabaret: nella giornata di sabato è in programma lo show del comico Nando Timoteo presso il Teatro Virginian di Arezzo e del concerto di Ilia Kim all’Auditorium le Fornaci di Terranuova Bracciolini.

Sabato 22 marzo

Da sabato 22 marzo fino al 31 luglio 2014 Cortona ospiterà una mostra intitolata “Seduzione Etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum”. Tante le opere esposte, molte delle quali provenienti da importanti musei come il “British” di Londra. La mostra è allestita nelle sale del Palazzo Casali nel centro della cittadina della Val di Chiana e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Dalle ore 10:00 tornano le Giornate FAI di Primavera. La giornata di sabato sarà dedicata ad Arezzo e ai suoi tesori nascosti. Protagonista di questa XXII edizione sarà il palazzo del Genio Civile progettato tra il 1938 e il 1939 dall’Ingegnere Giovanni Michelucci. Per tutto il giorno (dalle 10 alle 12.30  e dalle14:30 alle 18:00) saranno attive visite guidate.

Alle ore 21:15 l’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini ospita il concerto per pianoforte di Ilia Kim. Il programma della serata prevede musiche di grandi autori come ad esempio Rachmaninov, Chopin e Beethoven.

Alle ore 21:30 al Teatro moderno è in programma uno spettacolo divertente dal titolo “Parenti terribili” con la regia di Roberto Ciofini.

Alle 21:30 torna il grande Cabaret ad Arezzo. Sul palco del Teatro Virginian salirà Nando Timoteo, uno degli artisti più interessanti di Colorado. Lo show vedrà un avvicendarsi di situazioni che faranno ridere gli spettatori grazie allo humour tagliente del comico foggiano.

Domenica 23 marzo

Dalle ore 10:00 Monterchi sarà visitabile grazie al FAI. Non solo “Madonna del Parto” quindi, ma sarà coinvolta l’intera cittadina che aprirà per l’occasione tutti i suoi tesori, anche quelli meno conosciuti dal grande pubblico. Tra gli eventi collaterali ricordiamo: una mostra fotografica sul paesaggio e le bellezze di Monterchi, a cura del FAI Giovani Arezzo; alle 17:00 presso la Sala del Consiglio Comunale, è prevista la presentazione del libro “Le Pievi Aretine. La millenaria storia di un territorio”.

Alle ore 16:00 presso il Museo Archeologico “Piero Albertoni” di Bibbiena è in programma la presentazione del libro “Chiese e Santuari del casentino” di Riccardo Bargiacchi.

Alle ore 17:00 il Teatro Mecenate di Arezzo ospita “Il Pesciolino d’oro”. Si tratta di uno spettacolo di Marionette che narra la storia di una donna povera che riesce a diventare ricca grazie a un pesciolino d’oro. Una vicenda fiabesca per un evento che farà sicuramente divertire e riflettere i piccoli spettatori.

Alle ore 17:00 presso la Casa del Petrarca di Arezzo si terrà un importante incontro sulla figura di Gaio Cilnio Mecenate con due grandi esperti: Giulio Firpo (presidente dell’Accademia Petrarca di Arezzo) e Pierfrancesco Porena (Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara). L’evento rientra nel progetto culturale, promosso dal Comune di Arezzo, denominato “Aritmie” che prevede una serie di incontri sull’ arte, sulla storia,  sulla  filosofia, sulla letteratura e sulla scienza.

Questa settimana sono due i film che segnaliamo: il primo si intitola “Il ricatto” ed è in programmazione alla Multisala Uci Cinema. Si tratta di un thriller che racconta come il ritorno di un famoso pianista in un palcoscenico dopo anni di assenza, venga compromesso dalla follia omicida di uno psicopatico. Interpretato da due ottimi attori (John Cusack ed Elijah Wood), il film farà stare sicuramente col fiato sospeso.

Il secondo film che vi segnaliamo si intitola “Non buttiamoci giù” ed è in programmazione al Cinema Eden. La pellicola narra le vicende di quattro individui che, trovandosi nel medesimo giorno e nel medesimo luogo a tentare il suicidio, decidono di rimandare il terribile atto. Una commedia molto divertente che riesce a trovare il giusto taglio per affrontare un tema molto drammatico come quello del suicidio. Nel cast tanti attori bravissimi fra cui l’ex 007 Pierce Brosnan.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • America Latina, centinaia i sacerdoti, vescovi, religiosi e suore morti per il Covid-19 21/04/2021
  • Papa Francesco: udienza, “un dolore chiuso dentro di noi può avvelenare l’anima”. “Le parole sono nostro creature, ma sono anche nostre madri” 21/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni