TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Stefano Mannelli è il nuovo presidente delle ACLI di Arezzo

Stefano Mannelli è il nuovo presidente delle ACLI di Arezzo

29/03/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

È stato eletto per acclamazione il nuovo presidente delle ACLI di Arezzo. Stefano Mannelli è il successore di Enrico Fiori, che nei giorni scorsi aveva annunciato le sue dimissioni dopo 6 anni di presidenza. L’assemblea delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, si è ritrovata a Sansepolcro, presso l’Auditorium Santa Chiara. Presente anche Federico Barni, presidente delle ACLI toscane.

Fiori
“Di fronte ad una caduta repentina ed inarrestabile delle produzioni industriali – ha detto Stefano Mannelli, nel suo lungo intervento -, rappresentata da progressivi smantellamenti di interi settori produttivi che avevano nel corso dei decenni passati rappresentato la massa critica dei settori occupazionali e dei relativi indotti, abbiamo assistito a nuove forme cosiddette ‘creative’ di economie finanziario-tecnico-speculative che hanno generato quella nuova frontiera del turbo capitalismo selvaggio i cui effetti si traducono in una smisurata concentrazione di asset virtuali e ricchezze concentrate nelle mani di pochi a scapito di progressive e crescenti aliquote di disoccupazione e precarietà e quindi di nuove ondate di povertà e disagi sociali che hanno raggiunto ormai quozienti di allarmante portanza“.

Mannelli ha evidenziato come “anche i territori della nostra Provincia e della nostra Città che per anni erano rimaste isole felici, hanno subito nel corso degli ultimi periodi tutti gli impatti negativi e le criticità collegate alle crisi economiche e di sistema”.

“Penso – ha aggiunto il neo presidente delle Acli -, che mai come ora, la nostra storia, i nostri valori cristiani, la nostra fede, tutti i nostri elementi fondanti e carismatici debbano essere posti nuovamente al centro del nostro lavoro per tradursi e strutturarsi in azioni a favore non solo dei nostri associati ma dell’intera collettività.

Naturalmente non abbiamo una ricetta efficace per risolvere tutti i problemi, ne disponiamo di bacchette magiche ed effetti speciali in grado di cambiare in meglio la condizione economica degli altri, ma possiamo e dobbiamo esercitare attraverso le nostre competenze , le nostre capacità, e quell’umiltà cristiana che ci caratterizza la possibilità di poter dare voce e contenuto a tutte quelle criticità e a quegli aspetti di costante precarietà che sono soventemente dimenticati e quindi irrisolti ma che, drammaticamente, caratterizzano la nostra contemporaneità”.

Grande commozione al momento dell’abbraccio con il presidente uscente, Enrico Fiori

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni