TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Fondazione Ivan Bruschi, nuova facciata per “Palazzo della Fonte”

Fondazione Ivan Bruschi, nuova facciata per “Palazzo della Fonte”

05/04/2014 / Redazione / Notizie
0
particolare facciata

La nuova facciata di Palazzo della Fonte

Erano presenti  centinaia di persone alla cerimonia di inaugurazione dell’ampliamento degli spazi espositivi della Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da Banca Etruria.  Particolarmente significativo il momento in cui è stata svelata la facciata ricostruita di “Palazzo della Fonte”, situato di fronte alla Pieve di Santa Maria, in Corso Italia, distrutto dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Con questo intervento, come sottolineato dalle autorità nei vari interventi, Banca Etruria realizza l’ultima ricostruzione postbellica ad Arezzo e restituisce uno splendido palazzo al centro storico della città. “Palazzo della Fonte” rientra infatti fondazione_1tra i preziosi lasciti all’Istituto di Credito da parte dell’ideatore della Fiera Antiquaria, Ivan Bruschi, che per primo aveva previsto la ricostruzione dell’immobile. L’intervento trova una collocazione privilegiata tra i numerosi progetti culturali strutturati che Banca Etruria ha intrapreso per tramandare ad Arezzo arte, fede, cultura e storia. Ne sono esempio il restauro della Leggenda della Vera Croce e delle altre opere di Piero della Francesca, oltre a quello del Crocifisso di Cimabue e alle numerose attività della Fondazione Bruschi.
Il cantiere,  aperto nel 2012 e nascosto fino ad oggi dalla palizzata di copertura artistica realizzata dal Maestro Carlo Pizzichini, ha portato a termine un’accurata opera di rifacimento tenendo conto delle indicazioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e della Soprintendenza di Arezzo. E’ stato un intervento significativo anche sotto il profilo della ricaduta economica generata, oltre che per l’elevato livello dei professionisti coinvolti: gli architetti Michele Paradiso, Giacomo Tempesta, Andrea Branzi, Antonio Bigi e Franco Lani. A portare a termine i lavori, resi possibili da Banca Etruria e dagli altri comproprietari dell’immobile, le famiglie Lucani-Ceccarelli e Burzi, è stata la ditta Zanni 3, specializzata in cantieri di questo tipo. Fondamentale, per concludere l’operazione, è stato anche l’impegno profuso dai dipendenti della Banca che a vario titolo hanno nel tempo collaborato al progetto.
L’intento della Banca è quello di ampliare gli ambienti espositivi della Fondazione Ivan Bruschi organizzando con periodicità mostre temporanee a partire da quella dedicata proprio alla storia e alla ricostruzione del “Palazzo della Fonte” che nei prossimi mesi andrà ad inaugurare gli interni, che ad oggi vedono ancora in corso gli ultimi lavori di rifinitura. I nuovi locali consentiranno inoltre l’ampliamento dell’attività didattica per scuole e famiglie, che ormai sempre più numerose frequentano i percorsi organizzati nella contigua Casa Museo.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni