È la prima cittadina straniera a sedere sui banchi del Consiglio comunale di Arezzo. 50 anni, nata a Barlad in Romania, Aurelia Ceoromila prenderà il posto della dimissionaria Marzia Fontana del gruppo consiliare Pd. La surroga avverrà nella prossima seduta in programma venerdì 11 aprile.
Arrivata in Italia nel 2003, due anni dopo ha promosso la rubrica informativa “Forum Romanesc” e nel 2006 l’associazione “Dacii”. “Due iniziative – spiega Ceoromila – per fornire informazioni alla comunità rumena e sostenere la sua integrazione nella città di Arezzo”. In Romania ha conseguito due lauree: la prima in biochimica e poi quella in pedagogia. Per due mandati ha fatto parte del Consiglio comunale della sua città in Romania. Nel 2011 è stata candidata ad Arezzo nella lista Pd a sostegno del sindaco Giuseppe Fanfani.
“Non intendo essere la rappresentante solo dei cittadini rumeni”, spiega la neo consigliere comunale. “Opererò nell’interesse di Arezzo e di tutti i suoi cittadini – prosegue Ceoromila – penso che abbiano tutti gli stessi problemi e le stesse necessità”.
“Siamo di fronte ad un fatto storico per la nostra città – commenta l’assessore all’integrazione del Comune di Arezzo Stefania Magi – per la prima volta una cittadina straniera entra a far parte del Consiglio comunale. E’ il “segnale” istituzionale dello sviluppo di Arezzo e della sua capacità d’integrare culture e popoli diversi. Ad Arezzo – sottolinea Magi – un cittadino su dieci è di origine straniera e la comunità rumena conta oltre 5.000 persone. La presenza di Aurelia in Consiglio rafforzerà le politiche d’integrazione. Ha già dimostrato la sua passione e il suo spirito di servizio collaborando con noi per l’organizzazione dei seggi per gli elettori rumeni. E a molte altre iniziative in tema di integrazione. Tra queste ha dato la sua disponibilità, in qualità di mediatrice linguistica, nei corsi organizzati dalla Asl 8 per la prevenzione degli aborti ripetuti nelle comunità straniere”.
Arezzo, in Consiglio comunale arriva la prima cittadina straniera
0