Fa tappa a Sansepolcro il road show organizzato da Banca Monte dei Paschi e rivolto alle piccole e medie imprese che operano sul territorio aretino. Si è tenuto ieri nella Sala del Consiglio Comunale di Sansepolcro il secondo dei quattro appuntamenti dal titolo “Montepaschi e Impresa. La Banca incontra la Provincia di Arezzo”, pensato per aiutare le aziende a far fronte in tempi rapidi alle difficoltà economiche e finanziarie dovute al protrarsi della fase recessiva globale. Per rispondere alle esigenze delle imprese, Banca Mps ha predisposto un plafond di 15 milioni di euro destinato alle piccole aziende agricole, artigiane, commerciali, manifatturiere e turistiche del territorio della Val Tiberina. L’offerta prevede finanziamenti a breve termine per la gestione delle attività correnti e finanziamenti a medio termine a sostegno degli investimenti a condizioni economiche agevolate.
Per Banca Mps sono intervenuti all’incontro Maurizio Bai, responsabile dell’Area Toscana Sud Umbria e Marche, Massimo Rovetini, direttore territoriale mercato Arezzo, Patrizio Maria Salerno, settorista commerciale, Flavio Quartesan, del settore agroalimentare, Massimo Gatti, dell’ufficio estero, Roberto Galantini, del settore finanza agevolata, con la partecipazione di tutti i titolari delle filiali coinvolte: Claudio Montella di Anghiari, Tommaso Lobina di Caprese, Barbara Becattini Amoretti di Pieve Santo Stefano, Duccio Pianigiani di Sansepolcro sede e Mauro Brocchi di Sansepolcro ag.1. Un evento che ha visto protagonisti i colleghi delle filiali e ha potuto contare sulla condivisione dei processi e sul lavoro congiunto di tutti gli attori.
Il road show di BMps rappresenta un’occasione di confronto diretto con la clientela e un’opportunità per approfondire la conoscenza delle tante realtà della piccola imprenditoria che anima il tessuto economico locale. Con questo progetto, la Banca intende mettere a disposizione delle imprese le proprie professionalità per valorizzare il territorio ed aiutarlo a crescere in maniera positiva e costruttiva, favorendo gli investimenti e la nascita di nuovi progetti imprenditoriali. In un momento critico per le piccole aziende, Banca Mps dimostra di avere fiducia e di saper ascoltare le istanze delle aziende, con l’intento di propagare anche all’esterno questo clima di ottimismo.
Con “Montepaschi e Impresa” la Banca lascia quindi le proprie sedi istituzionali e incontra direttamente la clientela proprio nei centri di riferimento. Il ciclo di incontri proseguirà nella Val di Chiana e nel Casentino, con il supporto di un team dedicato che sarà a disposizione delle imprese anche per una consulenza specialistica sulle misure agevolative attualmente in vigore.