TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • La Via Crucis di Papa Francesco al Colosseo in diretta su TSD

La Via Crucis di Papa Francesco al Colosseo in diretta su TSD

18/04/2014 / Michele Francalanci / Blog, Featured, Notizie, Papa Francesco
0

Grande attesa a Roma per la seconda Via Crucis di Papa Francesco al Colosseo. L’evento sarà trasmesso in diretta dalla nostra emittente a partire dalle 21 e sarà visibile sul canale 85 del digitale terrestre, con un’ora di differita sul 631 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live. Sarà l’attrice Virna Lisi questa sera, venerdì 18 aprile, a leggere le meditazioni della Via Crucis accompagnata dalle nipoti, insieme a Orazio Coclite, mentre la voce guida della preghiera sarà quella di Simona De Santis. A preparare le meditazioni è stato mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso, che ha inteso dare voce con i testi che verranno letti durante la Via Crucis alle persone più emarginate e in difficoltà, alle numerose situazioni di sofferenza conseguenti alla crisi economica, e ai mali che stanno attraversando ormai da troppo tempo le regioni del Sud Italia. Al momento non è previsto, secondo quanto riferisce Padre Federico Lombardi, nessun discorso da parte di Papa Francesco a conclusione dell’evento. Durante la Veglia Pasquale, ha poi reso noto padre Lombardi, verranno battezzati dal Papa 10 catecumeni: 5 vengono dall’Italia; gli altri da Bielorussia, Senegal, Libano, Francia e Vietnam. Per quanto riguarda la Messa di Pasqua, il Papa – come di consueto in questa Solennità – celebrerà da solo e non è prevista omelia, ma solo il Messaggio prima della benedizione “Urbi et Orbi”, senza saluti in altre lingue. Padre Lombardi ha quindi messo l’accento su una particolarità ecumenica della celebrazione: “Ci sono, quest’anno, i canti degli Stichi e Stichirà orientali che si fanno quando la celebrazione della Pasqua coincide per i latini e per gli orientali. Quindi, anche per ricordare questo momento di comunione nella celebrazione della Pasqua c’è questo elemento particolare del rito che è una tradizione che – come ricorderete – c’è ogni tre-quattro anni”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni