Oltre duecento figuranti con eleganti costumi e con il volto celato da preziose maschere di cartapesta animano ogni anno le strade e i vicoli di Castiglion Fibocchi. Torna l’atteso appuntamento con il Carnevale dei Figli di Bocco, giunto alla sua 18esima edizione.
La prima data è in calendario oggi, lunedì 21 aprile, a partire dalle 15. La giornata conclusiva è invece prevista per domenica 27 aprile, quando sarà premiata la maschera più bella. La manifestazione castiglionese affonda le sue radici nel periodo medievale, quando nel XII secolo i conti Guidi cedettero il feudo alla famiglia dei Pazzi di Valdarno. Tra questi spicca la figura di Ottaviano Pazzi soprannominato “Bocco“, a causa di una deformazione al viso. Durante i festeggiamenti, che avvenivano nel periodo precedente la Quaresima, il nobile nascondeva il suo difetto indossando una maschera.
Quest’anno il Carnevale dei Figli di Bocco ha ottenuto un importante riconoscimento. L’iniziativa ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, onorificenza che sottolinea il prestigio della manifestazione.
Tante, inoltre, le iniziative collaterali. Considerato infatti il successo delle precedenti edizioni, in concomitanza con il carnevale, l’Euro Camper Club Orsa Maggiore organizza, sabato 26 e domenica 27 aprile, il VI raduno camper. L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione del Carnevale di Castiglion Fibocchi e Giramondo 2000.
Il servizio di TSD Notizie relativo alla 18esima edizione del Carnevale dei Figli di Bocco