I nuovi scenari lavorativi e organizzativi presenti nella società contemporanea e i relativi bisogni formativi saranno protagonisti del convegno promosso dal Dipartimento aretino di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, che si svolgerà domani, martedì 29 aprile, al campus universitario del Pionta ad Arezzo.
“La frammentarietà e l’incertezza delle condizioni occupazionali” – spiega la professoressa Francesca Bianchi, delegata all’Orientamento del Dipartimento – rende quanto mai indispensabile oggi prestare attenzione alle delicate fasi di transizione tra educazione e lavoro, accompagnando gli studenti nella costruzione del proprio progetto formativo e professionale”.
L’iniziativa intende favorire una riflessione sulle attività messe a punto recentemente in materia di orientamento al lavoro dall’Università italiana, dall’Ateneo senese e dal Dipartimento universitario di Arezzo, dando risalto al ruolo specifico che può essere giocato anche dalla comunità cittadina, dagli enti locali e dalle associazioni di categoria.
I lavori saranno aperti alle 9,30 dalla direttrice del Dipartimento universitario di Arezzo Loretta Fabbri. Parteciperanno Elena Besozzi dell’Università Cattolica di Milano, Domenico Lipari dell’Università di Roma Tre, Costanza Consolandi, Bruno Rossi eFrancesca Bianchi dell’Università di Siena.
Nel pomeriggio, dalle 15,30, è prevista anche una tavola rotonda sui servizi per l’occupazione offerti dai vari enti cittadini, con la partecipazione del presidente Camera di Commercio Andrea Sereni, del presidente di Confindustria Arezzo Andrea Fabianelli e dell’assessore alle Politiche giovanili Comune di Arezzo Francesco Romizi.