Sono oltre 360 le persone con difficoltà inserite all’interno di un’azienda agricola grazie al progetto di agricoltura sociale varato dalla Regione Toscana.
Obiettivo del percorso, unico per le sue modalità, è quello di promuovere un modello di sviluppo multifunzionale ed inclusivo per persone con disabilità o che si trovano in situazioni di svantaggio.
L’iniziativa ha riscosso un grande successo e numerose sono le richieste provenienti dall’Italia e dall’estero per conoscere maggiori particolari ed esperienze concrete.
Da qui è nata l’esigenza di un blog istituzionale, legato al sito ufficiale della Regione, che aiutasse a divulgare le notizie sull’agricoltura sociale e le nuove esperienze realizzate grazie al progetto dell’assessorato all’agricoltura della Regione Toscana.
Il blog è aperto a tutti, non solo ai beneficiari del bando regionale, e rappresenta uno strumento a disposizione di chiunque ricerchi notizie o intenda scambiare opinioni o esperienze, grazie alla possibilità di intervenire commentando gli articoli.
Uno strumento veloce e costantemente aggiornato per rendere l’amministrazione pubblica sempre più vicina alle esigenze dei cittadini.
IL FORMAT – Dopo la prima edizione dedicata ai giovani e all’agricoltura, è tornato in rete e in tv «Le radici del futuro», il primo laboratorio televisivo rurale promosso dal Consorzio «Toscana link», che di fatto riunisce con il settimanale Toscana Oggi le emittenti televisive TvPrato e TSD. Il format, realizzato con il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con l’Assessorato regionale all’agricoltura, incrocia linguaggi e generi diversi per presentare questa volta l’agricoltura sociale attraverso i volti delle persone che operano in questo settore, per mettere in rete le esperienze del territorio e farle conoscere in una modalità coinvolgente, diretta e accattivante.
Le puntate della seconda edizione sono visibili anche in streaming su pc, cellulari e tablet su: www.tvprato.it, www.tsdtv.it e www.toscanaoggi.it.
- Il laboratorio tv dell’agricolura sociale a “Nessuno Escluso – Lo spazio del terzo settore“