Papa Francesco ha fatto il suo ingresso oggi in piazza San Pietro sulla jeep bianca alle 9.45 circa, accolto da una folla di circa 50mila fedeli – informa la Prefettura della Casa Pontificia – giunti puntuali all’appuntamento del mercoledì nonostante il cielo coperto e il tempo incerto su Roma. Protagonisti del giro sulla “papamobile”, sono stati come di consueto i bambini, baciati e accarezzati da Francesco mentre gli venivano “passati” dagli uomini della Gendarmeria Vaticana; tra di essi, una bimba “consegnata” al Papa da un alpino in uniforme tipica con la penna sul cappello. Molte migliaia anche gli studenti delle scuole, provenienti da tutta Italia, e riconoscibili dai loro cappellini colorati, oggi soprattutto arancioni e bianchi. Salutandoli, il Papa ha anche benedetto un Rosario che uno di loro gli ha fatto arrivare. Nell’ultimo tratto del tragitto, quello verso il centro del sagrato, Papa Francesco ha fatto fermare la jeep per salutare con particolare trasporto un uomo molto anziano in carrozzella, che è stato sollevato dagli uomini della sicurezza fino a farlo arrivare all’altezza del Santo Padre, che gli si è chinato dinanzi, trattenendosi con lui. L’anziano era visibilmente commosso.
“Chiedete sempre il dono del consiglio”. Si è conclusa con questo invito, la catechesi dell’udienza generale di oggi, dedicata a questo dono dello Spirito Santo. Parlando a braccio, il Papa ha raccontato un episodio della sua vita personale: “Io ricordo – ha detto – una volta ero nel confessionale e mi sono trovato una cosa brutta davanti”. Davanti a Bergoglio, infatti, c’era un uomo con i tatuaggi, era venuto per dirmi cosa succedeva a lui. “Era un problema grosso, difficile”. “Lui mi ha detto”, ha proseguito il Papa: “Io ho raccontato tutto questo alla mia mamma, e mia mamma mi ha detto: ‘Vai dalla Madonna e lei ti dirà cosa fare’”. “Ecco una donna che aveva il dono del consiglio!”, ha esclamato Francesco: “Non sapeva come fare, ma ha indicato al figlio la strada giusta. Quella donna umile, semplice, ha dato al figlio il più vero consiglio. ‘Guardavo la Madonna e ho sentito che dovevo fare questo, questo… mi ha detto quell’uomo. Io non ho dovuto dire niente”. “Voi, mamme, che avete questo dono, chiedete questo dono per i vostri figli, il dono di consigliare i figli”, l’esortazione del Papa, sempre a braccio: “È un dono di Dio”. Poi l’invito a pregare con le parole del Salmo 16: “Benedico il Signore che mi ha dato consiglio, anche di notte il mio animo mi istruisce. Io pongo sempre davanti a me il Signore, sta alla mia destra, non potrò vacillare”.
Fonte: AgenSir