TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’ Unità territoriale ACI di Arezzo ospite a Città Nostra

L’ Unità territoriale ACI di Arezzo ospite a Città Nostra

15/05/2014 / Redazione / Notizie
0

Più di cento anni di storia, oltre un milione di soci. Sono 106 le Unità territoriali ACI (Automobile Club d’Italia) che operano sulle differenti tematiche della mobilità, promuovendo una nuova cultura dell’auto.
L’Unità territoriale ACI di Arezzo sarà protagonista della nuova puntata di Città Nostra, in onda questa sera alle 21.30 sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.

Stefano Vellone - direttore ACI di Arezzo

Stefano Vellone – direttore ACI di Arezzo

Passaggio di proprietà, cambio di residenza, esportazione, demolizione. Oltre alle pratiche realtive ai veicoli sono numerosi i servizi offerti da questa realtà.
Tra le tematiche che stanno più a cuore all’Automobile Club d’Italia, c’è quella della sicurezza stradale.
A questo proposito, oltre a promuovere numerose iniziative locali, gestisce il Centro di Guida Sicura ACI-SARA.
Si tratta di una struttura all’avanguardia in Europa che impiega le più moderne tecnologie per formare i conducenti di ogni tipo di veicolo: auto, moto, scooter, veicoli industriali, camper e furgoni, autobus. Durante i corsi vengono simulate, nella massima sicurezza, le principali situazioni di pericolo riscontrabili nella guida di tutti i giorni nelle quali i partecipanti imparano a controllare le proprie reazioni, a conoscere i comportamenti del mezzo e ad intervenire nella maniera migliore per controllare il veicolo.ACI Sport
L’ACI trae le sue origini con la nascita nel 1898 dell’Automobile Club di Torino che, nel 1904, assume la denominazione di Unione Automobilistica Italiana allo scopo di favorire lo sviluppo dell’automobilismo in Italia, di associare gli automobilisti e di organizzare soprattutto manifestazioni sportive.
Ecco dunque l’altro settore d’interesse di ACI. L’automobilismo come sport in tutte le sue ramificazioni: l’Automobile Club d’Italia promuove eventi sul territorio italiano e dal 1905 è affiliata alla FIA, Fédération Internationale de l’Automobile, attraverso cui gestisce manifestazioni di carattere internazionale.
All’interno della trasmissione interverranno Bernardo Mennini e StefanoVellone, rispettivamente presidente e direttore dell’Unità territoriale aretina ACI.
Puoi rivedere la puntata di Città Nostra anche un’ora dopo su TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.

L’archivio video delle puntate

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021
  • Inizio del Ramadan per i Musulmani: gli auguri di mons. Spreafico (Cei), “remiamo insieme nella tempesta di questo tempo” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni