Domenica 25 maggio, urne aperte per scegliere i nuovi sindaci ed eleggere i consigli comunali in 9 comuni del Casentino. La partita più incerta è quella di Subbiano. Sono cinque i candidati. Nicola Nasca è appoggiato dalla Lista “Centro Sinistra per Subbiano”, mentre la lista “Prima Subbiano” appoggia Vasco Bobini. Si pone in continuità con la precedente amministrazione, invece, Antonio de Bari con la lista “Per Subbiano”. David Faltoni è il candidato del Movimento 5 stelle e Stefano Lavorca della “Lista di comunità per Subbiano”, appoggiata da Partito Democratico e Partito Socialista.
Bibbiena con i suoi 12mila abitanti è il comune numericamente più importante fra quelli che vanno alle urne in Casentino. Qui i candidati sono tre: Daniele Bernardini, “Lista civica Bernardi”; Pietro Salvatore Pennisi del Movimento 5 stelle; Paolo Volpi della lista “Centro Sinistra Bibbiena”.
A Castel Focognano, sfida a due tra Massimiliano Sestini della lista “Fare Comune Centro Sinistra Castel Focognano” e Lorenzo Ricci della “Lista Civica Castel Focognano”.
Due Candidati anche a Castel San Niccolò: Francesca Brunelli di “Per Cambiare” e Paolo Agostini “Insieme per Castel San Niccolò”.
Nonostante Chitignano sia il Comune più piccolo ad andare alle urne, la sfida si preannuncia particolarmente infuocata. A contendersi la poltrona di Sindaco sono: Lucia Tanti di “Insieme per Chitignano” e Valentina Calbi con la lista “Per Chitignano”
A Chiusi della Verna, i candidati a sindaco sono: Gian Paolo Tellini e Claudio Loddi.
A Poppi, Carlo Toni (Poppi nel cuore) e Sara Buricchi (Lista civica Poppi Libera).
Per la prima volta dalla fusione, il comune di Pratovecchio Stia è chiamato a scegliere il sindaco. Sono tre i candidati: Nicolò Caleri (un ponte verso il domani, lista Futura); Filippo Berti (Libertà è partecipazione) e Anselmo Fantoni (Costruiamo il futuro).
Infine, a Talla partita a due tra Eleonora Ducci (Lista per Talla) e Francesco Rocchio (Tradizione e Progresso).