TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Casentino, si eleggono 9 sindaci. La prima volta di Pratovecchio Stia

Casentino, si eleggono 9 sindaci. La prima volta di Pratovecchio Stia

24/05/2014 / Redazione / Blog, Featured, Notizie, Speciale Elezioni 2014
0

Domenica 25 maggio, urne aperte per scegliere i nuovi sindaci ed eleggere i consigli comunali in 9 comuni del Casentino. La partita più incerta è quella di Subbiano. Sono cinque i candidati. Nicola Nasca è appoggiato dalla Lista “Centro Sinistra per Subbiano”, mentre la lista “Prima Subbiano” appoggia Vasco Bobini. Si pone in continuità con la precedente amministrazione, invece, Antonio de Bari con la lista “Per Subbiano”. David Faltoni è il candidato del Movimento 5 stelle e Stefano Lavorca della “Lista di comunità per Subbiano”, appoggiata da Partito Democratico e Partito Socialista.

I candidati a Sindaco di Subbiano

I candidati a Sindaco di Subbiano

 

Bibbiena con i suoi 12mila abitanti è il comune numericamente più importante fra quelli che vanno alle urne in Casentino. Qui i candidati sono tre: Daniele Bernardini, “Lista civica Bernardi”; Pietro Salvatore Pennisi del Movimento 5 stelle; Paolo Volpi della lista “Centro Sinistra Bibbiena”.

A Castel Focognano, sfida a due tra Massimiliano Sestini della lista “Fare Comune Centro Sinistra Castel Focognano” e Lorenzo Ricci della “Lista Civica Castel Focognano”.

Due Candidati anche a Castel San Niccolò: Francesca Brunelli di “Per Cambiare” e Paolo Agostini “Insieme per Castel San Niccolò”.

Nonostante Chitignano sia il Comune più piccolo ad andare alle urne, la sfida si preannuncia particolarmente infuocata. A contendersi la poltrona di Sindaco sono: Lucia Tanti di “Insieme per Chitignano” e Valentina Calbi con la lista “Per Chitignano”

A Chiusi della Verna, i candidati a sindaco sono: Gian Paolo Tellini e Claudio Loddi.

A Poppi, Carlo Toni (Poppi nel cuore) e Sara Buricchi (Lista civica Poppi Libera).

Per la prima volta dalla fusione, il comune di Pratovecchio Stia è chiamato a scegliere il sindaco. Sono tre i candidati: Nicolò Caleri (un ponte verso il domani, lista Futura); Filippo Berti (Libertà è partecipazione) e Anselmo Fantoni (Costruiamo il futuro).

Infine, a Talla partita a due tra Eleonora Ducci (Lista per Talla) e Francesco Rocchio (Tradizione e Progresso).

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni