TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Castiglion Fiorentino al voto, con lo spettro dell’astensionismo

Castiglion Fiorentino al voto, con lo spettro dell’astensionismo

24/05/2014 / Redazione / Blog, Notizie, Speciale Elezioni 2014
0

Il pronunciamento del Consiglio di Stato ha messo la parola fine sulla vicenda legata alla Lista di Sergio Fabianelli. Castiglion Fiorentino si prepara così alla terza tornata elettorale nel giro di 4 anni, in un clima di tensione e incertezza. Sono tre i candidati che restano in corsa per la poltrona di Sindaco Libera Castiglioni con Mario Agnelli, Partito comunista dei lavoratori con Giuseppe Mazzoli e Democratici per Castiglioni di Luigi Bittoni.

Senza titoloTra le grandi incognite che caratterizzeranno questa tornata elettorale il rischio astensionismo. Basti guardare i dati delle precedenti tornate. Partiamo dal 2001,  l’anno del primo trionfo di Paolo Brandi. In quel caso la percentuale di votanti arriva a toccare l’86%, in linea con quelle del 1993 e del 1997 quando invece fu incoronato sindaco Giuseppe Alpini.

Nel 2006, quando Brandi si presenta per la riconferma sfidando Gabriele Falco de “Il Polo per Castiglioni”, la percentuale di votanti scende al 73%. Finita l’esperienza di Brandi, nel 2011 si torna al voto. In questo caso, Enrico Cesarini s’impone su altri 5 candidati. L’affluenza rimane stabile, non andando oltre il 74% dei votanti.

L’esperienza di Cesarini da primo cittadino non è però destinata a durare a lungo. Solo pochi mesi e arriva la dichiarazione del dissesto finanziario e il commissariamento. Con Rosalba Guarino commissario, si arriva così alle elezioni del 2012. Luigi Bittoni s’impone di misura su Paolo Filippi e Angelo Tanganelli. Ma il primo partito è ormai quello dell’astensionismo. Quasi il 40% dei castiglionesi non si presenta alle urne (affluenza al 66%).

Il cammino del Municipio di Castiglioni dal 2001 a oggi

Il cammino del Municipio di Castiglioni dal 2001 a oggi

Nel giro di 11 anni, il crollo di partecipazione alle elezioni è stato addirittura del 20%.

Difficile prevedere se il trend sarà invertito da questa tornata elettorale. Di certo, resta il fatto che il partito dell’astensionismo rischia di continuare ad avere un’influenza pesante sulla politica castiglionese, il primo alleato che candidati a sindaco dovranno cercare di convincere domenica 25 marzo.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Card. Bassetti ai seminaristi, elogio della scelta di fare un’esperienza in territorio di missione prima dell’ordinazione 22/04/2021
  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni