Sfonda quota 57% (pari a oltre 100mila voti) il Partito Democratico nell’Aretino, ottenendo un risultato che ha i contorni del trionfo. Questo il risultato più importante che emerge dallo scrutinio per le Europee. Alle precedenti elezioni per il Parlamento europeo, nel 2009, il PD era risultato il primo partito con una percentuale molto più bassa (37%). La crescita è stata di 30mila voti.
Distanti Movimento 5 Stelle (15%) e Forza Italia (13%). Agli altri restano le briciole con Fratelli d’Italia quarto partito con il 3,24%, Lista Tsipras 3,23% e Lega Nord al 2,90.
Tra schede bianche (3400) e schede nulle (4500) si arriva a toccare le 7mila unità, pari ad oltre il 4% dei voti.
Andando a vedere la situazione nei singoli comuni: ad Arezzo PD al 55%, M5S al 17% e Forza Italia al 13%. A Sansepolcro PD al 59%, M5S al 13% e Forza Italia al 12%.
Interessante la situazione di Castiglion Fiorentino, anche per capire quale potrebbe essere il responso delle Comunali (spoglio oggi pomeriggio): il PD ha raccolto il 48% dei voti, Forza Italia secondo partito al 19% e Movimento 5 stelle al 15%. A Cortona, PD al 54%, Forza Italia al 15% e M5S al 13%.
A San Giovanni Valdarno PD al 62%, M5S al 15% e Forza Italia al 9%. Buona anche la prestazione della Lista Tsipras che si piazza al quarto posto con il 4,36% delle preferenze.