Tutto ruota attorno ad una data: 16 luglio 1944. Questa storica giornata rappresenta per Arezzo l’inizio della rinascita dalla Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno ricorre il 70esimo anniversario da quella data che indica la Liberazione di Arezzo dall’occupazione militare tedesca e dalla dipendenza dalla Repubblica sociale italiana.
In passato, furono tre le Giostre dedicate a questa ricorrenza.
La prima, per celebrare il 40esimo anniversario dalla Liberazione di Arezzo, fu corsa nel 1984.
In quello stesso anno, il 29 settembre, ci fu un’edizione straordinaria della sfida al Re delle Indie, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini che si trovava ad Arezzo per il Conferimento della Medaglia d’Oro al valore militare alla Provincia di Arezzo.
Infine, per il 50esimo anniversario nel 1994.
C’è un elemento che accomuna le tre Lance d’Oro sopracitate: sono tutte custodite nel museo biancoverde di via della Gagliarde.
16 luglio 1944: come la Giostra ha ricordato la Liberazione di Arezzo
0