Importante, ma non sufficientemente conosciuto il ruolo del clero negli anni decisivi della Seconda Guerra Mondiale e nella lotta per la liberazione del Paese. Per questo, la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha organizzato un importante convegno in collaborazione con il Comune di Arezzo. “Il clero aretino, cortonese e biturgense nel ’43 – ’44“: questo il titolo dell’incontro, in programma per mercoledì 18 giugno alle 17 nella Sala consiliare del Palazzo comunale di Arezzo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle iniziative del 70° anniversario della liberazione dal nazifascismo e approfondirà il tema dell’impegno umanitario e civile del clero nel 1943 e 1944, anni in cui Arezzo, Cortona e Sansepolcro erano tre diocesi distinte.
Tre le relazioni in programma, dopo il saluto delle autorità: Andrea Czortek, insegnante di storia ecclesiastica, illustrerà le vicende di Sansepolcro; Mario Parigi, dell’Accademia Etrusca, quelle di Cortona. Infine Ivo Biagianti dell’Università di Siena approfondirà gli eventi aretini.