I quartieri della Giostra del Saracino sono pronti a darsi appuntamento in Piazza Grande per la Prova generale, in programma giovedì 19 giugno. L’intera compagine giostresca, pur non indossando i costumi medievali, è pronta a scendere sulla lizza, regalando al pubblico un assaggio di quello che accadrà sabato 21 giugno. E’ stata ufficializzata la dedica per questo appuntamento: la Prova generale sarà corsa in memoria di Franco Marcantoni (24 dicembre 1936 – 27 febbraio 2013). Fabbro e artigiano, ha collaborato per decenni con l’Istituzione Giostra del Saracino prendendosi cura della manutenzione meccanica del Buratto. Conosciutissimo per essere sempre sulla lizza a fianco del Re delle Indie, ha messo a disposizione della città e della Giostra la sua professione e manualità, intervenendo con meticolosità e precisione sugli ingranaggi dell’automa. Appassionato di Giostra del Saracino è stato anche attivo sostenitore del quartiere di Porta Sant’Andrea. Quartierista storico biancoverde ha indossato il costume da figurante a partire dal 1956. Negli anni ’80 e ’90 ha ricoperto anche ruolo di dirigente del quartiere.
Oltre al piatto d’argento, anche per questa edizione verrà offerta dal sindacato dei macellai della Confcommercio della provincia di Arezzo la tradizionale porchetta. L’associazione, presieduta da Alberto Rossi, si è resa ancora una volta sensibile alla rievocazione storica aretina contribuendo a premiare il quartiere vincitore con un prodotto tipico del nostro territorio.
Giostra, giovedì la Prova generale. Dedica a Franco Marcantoni
0