TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Arezzo sfida Re Buratto. Il programma della manifestazione

Arezzo sfida Re Buratto. Il programma della manifestazione

21/06/2014 / Redazione / Notizie
0

Piazza Grande è pronta ad offrire alla città lo spettacolo della lizza. Questa sera, a partire dalle 21.30, i quartieri della Giostra del Saracino sfideranno il Re delle Indie per portare nella propria rastrelliera l’ambito trofeo: la Lancia d’oro.
L’edizione numero 127 della rievocazione storica aretina è dedicata al 70esimo anniversario dalla Liberazione di Arezzo dall’occupazione militare tedesca.
Segui in diretta su TSD le fasi più significative della manifestazione.

Il programma della giornata:

  • ore 7.00 – primo colpo di mortaio
  • ore 10.30 – ritiro da parte dei Fanti del Comune e dei Valletti della Lancia d’oro dal Duomo
  • ore 11.00 – secondo colpo di mortaio annunciante l’uscita dell’Araldo e l’ inizio della lettura del Bando della Giostra alla popolazione. Al suono del campano della torre civica, il corteo muove dal palazzo dei priori sostando nei seguenti punti: Basilica della Pieve, Piazza S. Michele, incrocio Corso Italia, Via Roma, Piazza S. Francesco.
  • ore 19.00 – Terzo colpo di mortaio. Benedizione dei Giostratori e degli armati dei Quartieri:
  • Porta Crucifera : Chiesa di Santa Croce, Porta del Foro Chiesa di San Domenico; Porta S. Andrea : Chiesa di S. Agostino; Porta S. Spirito : Chiesa di S.Antonio (Saione).
  • ore 19.30 – Ritrovo di tutti i figuranti in Piazza S. Domenico
  • ore 20.00 – Quarto colpo di mortaio. Inizio del corteo per raggiungere il Duomo percorrendo Via Sassoverde e Via Ricasoli.
  • ore 20.15 – Benedizione impartita dal Vescovo sul sagrato del Duomo, accompagnato dalle insegne guerriere trecentesche del vescovo Guido Tarlati.
  • ore 20.30 – Sfilata del corteo storico per raggiungere Piazza Grande, percorrendo via Ricasoli, via dei Pileati, corso Italia, via Roma, piazza G. Monaco, via G. Monaco, piazza S. Francesco, via Cavour, via Mazzini, via Borgunto.
  • ore 21.30 – Quinto colpo di mortaio. Ingresso in Piazza Grande degli Sbandieratori della Giostra e loro esibizione;
  • Ingresso del corteo storico, al suono di trombe e rullo di tamburi:  ingresso dei gonfaloni con gli emblemi della Città, del Comune, del Popolo di Arezzo e di quelli di parte Guelfa e Ghibellina;  ingresso degli armati dei Quartieri e degli otto giostratori; Ingresso dei cavalieri di Casata, rappresentanti l’antica nobiltà e loro schieramento sulla lizza; lettura della disfida di Buratto da parte dell’Araldo. Saluto degli Armati al grido di Arezzo. Esecuzione dell’Inno del Saracino da parte dei Musici.
  • Prima serie di carriere contro il Saracino, seconda serie ed eventuali carriere di spareggio.
  • Consegna della Lancia d’Oro al Quartiere vincitore da parte del Sindaco di Arezzo.
  • Te Deum di ringraziamento del Quartiere vincitore in Cattedrale.
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021
  • Santa Sede: dal 6 all’8 maggio una conferenza internazionale per “esplorare mente, corpo e anima” 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni