TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Regione, la Giunta approva il nuovo regolamento acustico

Regione, la Giunta approva il nuovo regolamento acustico

30/06/2014 / Redazione / Notizie
0

Confermati i cambiamenti che erano stati annunciati alcuni giorni fa. La Giunta ha approvato il nuovo regolamento acustico regionale. Le principali modifiche riguardano le autorizzazioni comunali in deroga per lo svolgimento di manifestazioni a carattere temporaneo che comportano l’uso di amplificatori sonori e strumenti rumorosi. “Il regolamento è il frutto di un lungo lavoro di concertazione – spiega l’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini – e contiene tutte le regole-garanzia della salute pubblica per una corretta gestione delle manifestazioni sonore. In questa cornice ben definita ciascun Comune avrà l’autonomia di decidere come gestire e valorizzare le attività, essendo l’ente più vicino ai cittadini e quindi quello più capace di valutare in manierafolla complessiva le reali esigenze del proprio terrritorio”. Con il nuovo regolamento, in particolare, fermo restando il rispetto del numero massimo di giorni l’anno entro il quale possono essere rilasciate le autorizzazioni comunali in deroga, il Comune ha la possibilità di:
– stabilire la ripartizione tra le attività di iniziativa pubblica e quelle di iniziativa privata;
– concedere deroghe anche in aree di classe I, II e VI individuate dal piano comunale di classificazione acustica. Le aree di classe I e II sono quelle protette e quelle vicine a ospedali, scuole, case di riposo, etc; le aree di classe VI sono le zone industriali che, per la prima volta, vengono anch’esse citate in un regolamento acustico. Inoltre, può rilasciare autorizzazioni in deroga anche in aree classificate in classe I e II che ricadono all’interno delle aree protette di parco previa acquisizione del parere dell’ente gestore dell’area;
– consentire che il numero massimo di giorni fissato sia applicato distintamente ad ognuno dei due periodi di riferimento, diurno e notturno, confermando quindi il principio che sta alla base del regolamento: la tutela della salute umana.
Infine, in base alla semplificazione dei processi amministrativi, il Comune per il rilascio delle deroghe semplificate non dovrà acquisire il parere preventivo dell’ASL.

fonte: Toscana Notizie

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni