TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Flop per il primo weekend di saldi, la Fiera Antiquaria non aiuta

Flop per il primo weekend di saldi, la Fiera Antiquaria non aiuta

07/07/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

Vi ricordate le file che si vedevano fino a poche stagioni fa fuori dai negozi del centro di Arezzo nei primi giorni di saldi? Dimenticatevele: questo inizio di stagione non promette nulla di buono. La domenica ha confermato il trend che si poteva già intuire nel sabato che ha inaugurato la sessione estiva degli sconti: discreto viavai di persone nelle strade principali, ma poche buste tra le mani. Anche le catene come Tezenis, Pimkie e Zara, che negli scorsi anni hanno catturato facilmente le grandi masse di clienti, in questi primi giorni registrano un’affluenza pari a qualsiasi altro weekend. C’è da dire che in numerosi negozi le percentuali di ribasso si fermano ancora al 20-30%, su prezzi di partenza non proprio alla portata di tutti. E così, in tempo – ancora – di crisi, la maggior parte degli amanti dello shopping rinuncia a levarsi qualche sfizio, o aspetta gli ulteriori ribassi degli ultimi giorni.

Ma se il buongiorno si vede dal mattino, le prospettive sono tutt’altro che positive: non sono bastati la Notte Bianca di sabato nè il weekend di Fiera Antiquaria a dare lo sprint iniziale agli acquisti sotto saldi. E non è neppure possibile addossare la colpa ai finesettimana fuoriporta, magari al mare, perché sabato sera, in occasione dell’apertura straordinaria dei negozi, erano tante le persone che hanno approfittato per fare due passi in centro: ma gli acquisti sono stati ben pochi.

Anche per l’Antiquaria il responso è negativo: nonostante il bel tempo, si conferma la forte difficoltà nelle edizioni estive a catturare clientela, sia italiana che straniera. A ben poco sono serviti, almeno in questo primo weekend di Fiera, i cambiamenti introdotti alla legge regionale 28 del 2005, il cosiddetto Codice del Commercio, su iniziativa delle consigliere Lucia De Robertis e Rosanna Pugnalini. Le modifiche rappresentano la risposta all’esigenza, più volte segnalata, di dare un particolare valore alle fiere antiquariali, fino ad oggi disciplinate e gestite analogamente a qualunque altro mercato, prescindendo dal valore storico e culturale della manifestazione e dei prodotti. Nella legge del commercio sono stati dunque introdotti criteri per la selezione degli operatori in parte diversi da quelli ordinari, in base alla professionalità, alla formazione e all’esperienza acquisita. Non è stato sufficiente neanche riservare posteggi ad antiquari e negozianti, senza l’acquisizione di ulteriori licenze. Staremo a vedere nelle prossime edizioni, ma in questi casi appare davvero inutile illudersi.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni