TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Gli Sbandieratori di tutta Italia a Bibbiena per spettacoli e convegni

Gli Sbandieratori di tutta Italia a Bibbiena per spettacoli e convegni

18/07/2014 / Redazione / Notizie
0

Il prossimo fine settimana Bibbiena diventerà la capitale degli Sbandieratori di tutta la penisola.
Sabato 26 e domenica 27  luglio il comune casentinese ospiterà un doppio appuntamento con “Bandiere sotto le stelle” ed il “Convegno sull’arte di maneggiar l’insegna”. All’iniziativa saranno presenti nomi di prestigio che impreziosiranno la manifestazione. Tra i presenti ci sarà Andrea Baraldi della contrada San Giacomo dell’Ente Palio di bandiera al ventoFerrara,  da sette anni il più forte sbandieratore d’Italia, conosciuto dal grande pubblico per la partecipazione all’ultimo videoclip della cantante Elisa.
Inoltre, ad animare la “piazza grande” di Bibbiena ci saranno la “Compagnia Sbandieratori e Musici Città della Pieve” (Perugia), le “Fiamme di Caracosta” di Cerreto Guidi (Firenze), il Gruppo “Maestà della Battaglia” di Quattro Castella (Reggio Emilia) e gli sbandieratori e musici “Rione di Cori” (Latina). Ad aprire gli spettacoli, sarà il gruppo tedesco di Costanza, gemellato con il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Bibbiena, della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana, e con il prezioso contributo dello sponsor CEG Elettronica Industriale.

 

 

COMPAGNIA SBANDIERATORI E MUSICI CITTA’ DELLA PIEVE
Nato nel 1981 come “Trasimeno”, il gruppo è composto da circa 50 elementi e ad ogni spettacolo sono presenti tamburi, chiarine, porta-vessillo e, naturalmente, sbandieratori e sbandieratrici. Ha al suo attivo oltre 500 spettacoli tra Italia ed Europa.

FIAMME DI CARACOSTA
Vennero fondate nel 1993 nella contrada Porta Caracosta per dare nuovo impulso al Palio del Cerro. Oggi il gruppo non rappresenta solo uno dei numerosi elementi del Palio, ma è apprezzato e chiamato ad esibirsi in Italia e all’estero.

MAESTA’ DELLA BATTAGLIA
Si distingue per annoverare al suo interno sbandieratori, musici, mangiafuoco, giocolieri, arcieri e costumanti. Nata nel 2008, è cresciuta arrivando a 360 soci, di cui 172 atleti che partecipano a tornei, campionati nazionali, festival in Italia e all’estero.

RIONI DI CORI
E’ il gruppo partecipante con più storia alle spalle. Fondato nel 1966, negli anni ha costruito e perfezionato la sua esibizione, con una tecnica di sbandieramento unica in Italia. Tra le figure eseguite dagli Sbandieratori si distingue la schermaglia di bandiere e l’alternanza tra le esibizioni di squadra ed il virtuosismo dei solisti tradizionali e dei solisti acrobatici, il tutto accompagnato dal suono dei tamburi e delle chiarine rinascimentali.

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni