TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Frottole e Cialtronate”: a San Domenico arriva il Teatro Popolare

“Frottole e Cialtronate”: a San Domenico arriva il Teatro Popolare

22/07/2014 / Redazione / Notizie
0

Sarà il Giardino di San Domenico, proprio a fianco alla basilica omonima nel centro storico di Arezzo, ad ospitare la prima edizione del Festival di Teatro Popolare “Frottole e Cialtronate”, ideato dalla compagnia Stivalaccio Teatro e realizzato in collaborazione con La Filostoccola e il Teatro Virginian di Arezzo. Una tre giorni, dal 25 al 27 luglio, all’insegna di teatro, musica, laboratori, esposizioni e tanto altro.

La prima edizione prende il titolo di “Cavalieri e Commedianti”: sono proprio loro infatti, assieme al pubblico, i protagonisti di questa edizione. Coloro che hanno fatto del peregrinare e del viaggio la loro professione, la loro vita, in un perenne esodo di piazza in piazza, di castello in castello e di teatro in teatro. Un esodo fatto di mille contraddizioni, di utopie ed illusioni, di sorrisi, di teatri da smontare e rimontare, di despoti da combattere, di repertori da costruire e piccoli sogni da realizzare.

Ogni serata inizierà alle 19 con l’aperitivo musicale e la possibilità di visitare la mostra di maschere e costumi teatrali, per poi proseguire alle 21.15 con lo spettacolo teatrale.

Ad inaugurare il festival, venerdì 25 luglio, sarà l’epico scontro tra Lancillotto e il drago, dove quest’ultimo rappresenta un vero e proprio tiranno che, con la collaborazione di ministri, intendenti, generali e segretari, sottomette il popolo. Si tratta di uno spettacolo a cura della Fraternal Compagnia di Bologna. 

Il 26 Luglio riscopriremo le gesta dell’Hidalgo Don Chisciotte filtrate dall’estro di due saltimbanco condannati all’impiccagione, uno spettacolo a cura di Stivalaccio Teatro. La giornata conclusiva, domenica 27 Luglio, sarà dedicata ai ragazzi ed inizierà alle 17 con laboratori dedicati ai più piccoli – a cura di Sara Allevi e Anna De Franceschi – e lo spettacolo “Le fantastiche avventure di Arlechin Batocio…” di Chiara Olimpia Angolani e Veronica Canale.

Il biglietto intero è di 10€, quello ridotto di 7€, e comprendono aperitivo e spettacolo teatrale. In caso di maltempo il festival si svolgerà presso il Teatro Virginian, in Via de’ Redi 12, ad Arezzo.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021
  • Inizio del Ramadan per i Musulmani: gli auguri di mons. Spreafico (Cei), “remiamo insieme nella tempesta di questo tempo” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni