TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Duegi, cessione di tutti i punti vendita. In corso l’incontro su Cadla

Duegi, cessione di tutti i punti vendita. In corso l’incontro su Cadla

23/07/2014 / Redazione / Notizie
0

Cessione di tutti i punti vendita ad aziende del settore, in gruppi e nel breve periodo, di cui i primi 15 già nei prossimi giorni: questo il nuovo piano aziendale presentato questa mattina dalla proprietà del gruppo Cadla – Duegi, che fa capo ai fratelli Claudio e Carlo Giannetti, alle organizzazioni sindacali e ai rappresentanti dei lavoratori. E’ solo il primo dei due incontri in programma oggi, quello riguardante il futuro della Duegi, l’azienda che coordina i 36 punti vendita al dettaglio, con 550 persone a libro paga. Il secondo è attualmente in corso, sempre nella sede della Confcommercio di Arezzo, e riguarda l’azienda Cadla, che gestisce il magazzino di via dei Frati e ha circa 180 dipendenti.

Ciò che è emerso dalla prima fase della vertenza è tuttaltro che rincuorante: in un comunicato congiunto, Rsu, Rsa e i sindacati Filcam Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs “esprimono forte preoccupazione per le prospettive di salvaguardia occupazionale di tutti e 36 i punti vendita”. La proprietà ha illustrato la situazione di crisi del gruppo, confermando tuttavia “l’impegno a fare il massimo sforzo per salvare l’occupazione”.

Per monitorare la situazione e garantire l’intero personale di tutti i punti vendita Duegi, i sindacati e i lavoratori presenti hanno programmato con la controparte un ulteriore incontro di verifica per gli ulteriori sviluppi il prossimo martedì 29 luglio, alle 14.30.

Il giorno precedente, lunedì 28 alle 11, sarà la volta del “tavolo” in Palazzo comunale: il sindaco Giuseppe Fanfani ha convocato parlamentari, assessori e consiglieri regionali, Presidenti della Camera di commercio e  della Provincia, sindacati, “per individuare una strategia che consenta di salvaguardare i posti di lavoro Cadla” annuncia Fanfani, che riconosce la “gravità della situazione”, ma che dal confronto con entrambe le parti ha constatato “una volontà di collaborazione”.

“Da parte nostra, e mi riferisco non solo al Comune ma all’intero sistema istituzionale, ritengo che non sia possibile aggiungere altri posti di lavoro alla lunga lista di quelli cancellati in questi anni. Sono convinto – dichiara il Nipotissimo – che il ‘tavolo’ di lunedì prossimo possa stabilizzarsi per un monitoraggio costante delle situazioni di crisi del territorio, in primis Cadla”.

Quello che cerca Fanfani non è un confronto “impostato sulla difensiva”, emergenziale. L’obiettivo che si pone il sindaco è quello di individuare per Arezzo “una svolta capace di disegnare un nuovo e diverso sviluppo economico. E’ un disegno che non può avere un solo autore. Unendo competenze, professionalità  e ruoli possiamo sperare di essere capaci di immaginare e costruire un futuro per la nostra comunità.”

 

IN AGGIORNAMENTO

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – san Pier Damiani

    21/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • La svolta della Chiesa. Il punto di vista di Domenico Delle Foglie 21/02/2019
  • A Sua Immagine. Andrea Bocelli si racconta a “Le ragioni della speranza” su RaiUno 21/02/2019
  • Mafie. In libreria “Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra” di Luigi Ferraiuolo 21/02/2019
  • Protezione minori, don Vinicio Albanesi: “Ho subìto abusi in seminario” 21/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Incontro abusi in Vaticano: p. Lombardi, «molto toccanti le testimonianze delle vittime» 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: i punti di riflessioni delle Commissioni e delle Conferenze episcopali 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: mons. Scicluna, denunciare è «un dovere» 21/02/2019
  • Natuzza Evolo: il 6 aprile si aprirà a Mileto la causa di beatificazione della serva di Dio 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: card. Tagle, «mancanza di risposte ha lacerato la nostra gente» 21/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni