TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Disabile offesa sul web, l’on. Mattesini: “Solidarietà e vicinanza”

Disabile offesa sul web, l’on. Mattesini: “Solidarietà e vicinanza”

29/07/2014 / Redazione / Notizie
0

“Di fronte a fatti come questi non si può che rimanere profondamente turbati ed offesi. Ancora una volta l’anonimato trasforma il web in uno strumento di violenza“.
Con queste parole la senatrice PD Donella Mattesini è intervenuta sull’increscioso episodio che ha coinvolto Ilaria Bidini. La 28enne aretina, conosciuta in città per la sua battaglia contro le barriere architettoniche, è stata bersaglio di pesanti insulti che le sono stati rivolti sui social network, attraverso la piattaforma Ask.fm.
Al centro delle offese, la sua disabilità: a causa di una malattia genetica, infatti, Ilaria è costretta a vivere su una sedia a rotelle.

“Ho già espresso personalmente tutta la mia solidarietà e vicinanza ad Ilaria per quello che purtroppo si è trovata ad affrontare” prosegue l’onorevole Mattesini in una nota stampa.
La giovane, sottolinea la parlamentare, “è diventata il simbolo di un’importante battaglia di civiltà. In questo senso non basta la pur doverosa solidarietà per le vergognose parole che le sono state rivolte. Quello che serve è un cambiamento più profondo della nostra capacità di promuovere accoglienza e inclusione sociale“.

Infine, l’appello della senatrice: “Per questo  credo che occorra rilanciare l’impegno contro quelle barriere che rendono la vita di Ilaria e di tante altre persone ancora più difficile. Il lavoro per l’abbattimento delle barriere architettoniche ha visto tanti passi avanti e tanti successi, ma in questi ultimi anni il tema è passato in secondo piano. Dobbiamo farlo tornare al centro dell’attenzione delle istituzioni, dal Parlamento fino ai Comuni. Solo così saremo davvero vicini e solidali con Ilaria”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021
  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni