TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Storia ebraica, un seminario di studio a Monte San Savino

Storia ebraica, un seminario di studio a Monte San Savino

02/09/2014 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

L’ex sinagoga di Monte San Savino ospiterà giovedì 4 settembre un seminario di studio sulla Storia ebraica. La giornata, a cura dell’Associazione Culturale Salomon Fiorentino inizierà alle 9 con il saluto del sindaco di Monte San Savino Margherita Scarpellini.

Quindi il seminario sarà aperto dall’intervento di Shalom Sabar, docente dell’Università di Gerusalemme: il suo intervento approfondirrà il tema della “Stampa dei libri ebraici nel Rinascimento e nell’età barocca”. Seguirà la relazione del professor Mauro Perani, dell’Università di Bologna, sulla scoperta negli archivi italiani di oltre 14.000 frammenti di manoscritti ebraici del X e XV secolo, riciclati come copertine, oltre all’antica Bibbia ritrovata nella biblioteca dell’Università di Bologna.

A concludere il seminario sarà Jack Arbib, Presidente dell’Associazione Culturale Salomon Fiorentino, con una relazione dal titolo “Comunità ebraica di Monte San Savino: storia e ritrovamenti”. La giornata terminerà con la visita al cimitero ebraico di Monte San Savino.

L’Associazione Culturale Salomon Fiorentino si propone di promuovere i rapporti tra la cultura ebraica e quelle italiana, europea e mediterranea, attraverso il recupero della memoria delle comunità ebraiche, in particolare quella di Monte San Savino. Ogni anno, in collaborazione con l’amministrazione comunale, la Provincia di Arezzo, la Regione Toscana e l’ Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) organizza le celebrazioni per il Giorno della Memoria e per la Giornata Europea della Cultura Ebraica. All’interno della Biblioteca Comunale della città, l’associazione ha costituito una sezione di letteratura ebraica.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021
  • Santa Sede: dal 6 all’8 maggio una conferenza internazionale per “esplorare mente, corpo e anima” 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni