Il Centro pastorale per l’evangelizzazione e la catechesi invita tutti i catechisti ed evangelizzatori parrocchiali della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro al Convegno catechistico diocesano che si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 10 al seminario Vescovile. La giornata culminerà con la Celebrazione Eucaristica delle 18 in Cattedrale, nel corso della quale il nostro arcivescovo Riccardo conferirà il Mandato a tutti i catechisti ed evangelizzatori.
All’inizio del nuovo anno Pastorale, la Chiesa consegna ai catechisti (ma non solo) “Incontriamo Gesù”, i Nuovi Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia. Una rilettura del Documento Base “Il rinnovamento della Catechesi” del 1970, alla luce della situazione pastorale del nostro tempo.
Fra i vari temi affrontati dal documento, emerge con chiarezza quello della ministerialità del catechista: “La ministerialità del servizio catechistico, espressa dal Mandato che il Vescovo conferisce ai catechisti, apre al riconoscimento di una grazia particolare, la quale sostiene il loro servizio[…]. Il Mandato esprime dunque l’appartenenza responsabile del catechista alla propria comunità Diocesana, perché manifesta la sua corresponsabilità nella missione di annunciare il Vangelo e di educare e accompagnare nella fede. Esso è anche il segno del riconoscimento di questa specifica vocazione e un titolo per il coordinamento dell’azione educativa in seno alla Chiesa” (Incontriamo Gesù, 78).
Il riconoscimento di una ministerialità è dono da accogliere con umile generosità e di impegno da assumere nella formazione e nella ricerca di nuove strade per fare “Incontrare Gesù” a quanti egli pone sul nostro cammino.