TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Chimera Nuoto, la società aretina a lezione da Raymond Catteau

Chimera Nuoto, la società aretina a lezione da Raymond Catteau

15/09/2014 / Redazione / Notizie
0

L’inizio della nuova stagione sportiva è ormai ai nastri di partenza e la Chimera Nuoto si presenta all’appuntamento con un bagaglio tecnico e nozionistico arricchito. Sei tecnici e istruttori della società aretina hanno infatti partecipato ad uno stage di una settimana tenuto dal più celebre studioso al mondo di pedagogia natatoria: il francese Raymond Catteau. Il corso, denominato “La ventilazione e la propulsione nella costruzione del nuotatore“, si è svolto a  Civitanova Marche e ha visto la presenza di oltre 50 allievi provenienti da Italia, Francia e Svizzera, con la Chimera Nuoto che è stata rappresentata da Cinzia Carbone, Marco Licastro, Marco Magara, Nicola Romanelli, Stefania Roncolini e Serena Zavarone. Lo stage si è diviso tra lezioni pratiche in piscina e unità teoriche in aula, con tutti i presenti che hanno approfondito e messo in pratica gli insegnamenti del “Metodo Catteau“.OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Questa pedagogia mette al centro le caratteristiche di ogni singolo atleta e si basa esclusivamente su una didattica di tipo attivo fondata sull’esperienza e sulla scoperta guidata, in cui l’istruttore si limita a fornire le principali nozioni tecniche del nuoto e lascia poi libertà al suo allievo di esprimersi per raggiungere un obiettivo. Ogni atleta sperimenterà e capirà il movimento più adatto per migliorarsi, imparando a conoscere il proprio corpo ed interiorizzando il gesto più adatto al suo scopo. L’esperienza pratica ha caratterizzato anche lo stage marchigiano, con tutti i tecnici presenti che ogni mattina sono scesi in piscina per partecipare a veri e propri allenamenti, a volte insieme agli altri allenatori e a volte con i giovani nuotatori della società di Civitanova. I due momenti centrali del corso sono stati costituiti  dalla respirazione sott’acqua e dalla propulsione. Due elementi delle nuotata che, se applicati correttamente, permettono di muoversi più velocemente.
Al termine del corso, i tecnici della Chimera Nuoto hanno immediatamente applicato negli allenamenti dei loro atleti quanto appreso allo stage. Obiettivo: innalzare ulteriormente il livello del nuoto aretino.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni