Sono stati presentati in una conferenza stampa, i nomi dei finalisti della XII edizione del Premio “Cultura della Pace – Città di Sansepolcro”. Nell’occasione è stato annunciato anche il vincitore del Premio “Nonviolenza”.
Per quanto riguarda il primo riconoscimento, questi i finalisti: Luciana Alpi e Patrizia Hrovatin, sono rispettivamente, la madre di Ilaria Alpi e la moglie di Miran Hrovatin. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin giornalista e operatore, furono uccisi mentre si trovavano a Mogadiscio come inviati del TG3. Borderline Sicilia Onlus nasce nel 2008. Si tratta di un’associazione che lavora per la difesa dei diritti dei migranti. Emanuele Crialese, regista autore tra gli altri del lungometraggio Terraferma, la cui trama tratta dell’immigrazione clandestina dall’Africa in Italia. Valerio Morellato, è un imprenditore, titolare della Morellato Energia e della Morellato Termotecnica di Ghezzano (Pisa), un giovane ingegnere poco più che trentenne con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’etica in economia. Don Maurizio Patriciello, parroco a Caivano, Comune dell’entroterra napoletana. “Prete anticamorra”, celebre per le sue lotte in prima linea a favore dell’ambiente e contro i malaffari.
Il Premio “Nonviolenza”, invece, andrà a Monika Bulaj, fotoreporter, documentarista, una delle più grandi fotografe in circolazione. Sarà premiata a Sansepolcro mercoledì 19 novembre.