TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Premio Cultura della Pace, i nomi dei finalisti

Premio Cultura della Pace, i nomi dei finalisti

30/09/2014 / Redazione / Notizie

Sono stati presentati in una conferenza stampa, i nomi dei finalisti della XII edizione del Premio “Cultura della Pace – Città di Sansepolcro”. Nell’occasione è stato annunciato anche il vincitore del Premio “Nonviolenza”.

Per quanto riguarda il primo riconoscimento, questi i finalisti: Luciana Alpi e Patrizia Hrovatin, sono rispettivamente, la madre di Ilaria Alpi e la moglie di Miran Hrovatin. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin giornalista e operatore, furono uccisi mentre si trovavano a Mogadiscio come inviati del TG3. Borderline Sicilia Onlus nasce nel 2008. Si tratta di un’associazione che lavora per la difesa dei diritti dei migranti. Emanuele Crialese, regista autore tra gli altri del lungometraggio Terraferma, la cui trama tratta dell’immigrazione clandestina dall’Africa in Italia. Valerio Morellato, è un imprenditore, titolare della Morellato Energia e della Morellato Termotecnica di Ghezzano (Pisa), un giovane ingegnere poco più che trentenne con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’etica in economia. Don Maurizio Patriciello, parroco a Caivano, Comune dell’entroterra napoletana. “Prete anticamorra”, celebre per le sue lotte in prima linea a favore dell’ambiente e contro i malaffari.

Il Premio “Nonviolenza”, invece, andrà a Monika Bulaj, fotoreporter, documentarista, una delle più grandi fotografe in circolazione. Sarà premiata a Sansepolcro mercoledì 19 novembre.

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – santa Margherita da Cortona

    22/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • L’intervista su La Repubblica del presidente della Cei “Il dolore più grande è pensare a chi non ha la forza di parlarne” 22/02/2019
  • La svolta della Chiesa. Il punto di vista di Domenico Delle Foglie 21/02/2019
  • A Sua Immagine. Andrea Bocelli si racconta a “Le ragioni della speranza” su RaiUno 21/02/2019
  • Mafie. In libreria “Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra” di Luigi Ferraiuolo 21/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Incontro abusi in Vaticano: card. Cupich, caso McCarrick «momento molto triste e vergognoso» 22/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: p. Lombardi, «tolleranza zero» è solo «una parte della questione» 22/02/2019
  • Papa Francesco: nomina il card. Sako membro del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso 22/02/2019
  • Diocesi: Arezzo, vicinanza alla famiglia Alessandrini-Piscaglia dopo conferma condanna rev. Alabi 22/02/2019
  • Arezzo, convegno al termine del Sinodo sulla «profezia della carità» con don Soddu 22/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni