Dieci incontri, che si terranno tra il 7 e il 22 ottobre, promossi dall’Amministrazione comunale e SEI Toscana in 32 località situate nell’area a nord della città. Conclusa l’esperienza inValdichiana, prosegue la campagna di informazione e confronto relativa al servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani con il sistema “porta a porta”.
“Dopo la positiva esperienza realizzata sull’asse della frazioni in Valdichiana – spiega il pro sindaco di Arezzo Stefano Gasperini – l’obiettivo è quello di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche, assicurando così una corretta gestione finalizzata al recupero di materia, secondo quanto previsto dalla normativa europea e nazionale nonché dalla programmazione regionale e provinciale”.
In Valdichiana il servizio ha consentito un incremento delle percentuali di raccolta differenziata, portando la zona interessata a raggiungere il 65% di materiali avviati a riciclo.
“Il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani attraverso la metodologia del “porta a porta” – sottolinea l’assessore comunale Franco Dringoli – consiste nella separazione domestica da parte dei cittadini delle diverse tipologie di rifiuto che saranno poi raccolte a domicilio dagli operatori del nuovo gestore SEI Toscana secondo orari e frequenze stabilite. L’attivazione di questo sistema comporterà la rimozione progressiva di tutti i cassonetti stradali nelle località interessate. Ai cittadini viene richiesto un piccolo cambiamento nelle abitudini quotidiane, che contribuisce a migliorare l’ambiente consentendo la riduzione dei rifiuti a smaltimento ed il recupero di risorse”.
Nelle settimane precedenti l’avvio del nuovo servizio, che è previsto per il giorno 1 dicembre 2014 , personale incaricato dal gestore SEI Toscana e riconoscibile tramite apposito tesserino, consegnerà casa per casa i kit per la raccolta dei rifiuti e il materiale informativo.