TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Raccolta rifiuti urbani, il “porta a porta” nell’area a nord della città

Raccolta rifiuti urbani, il “porta a porta” nell’area a nord della città

06/10/2014 / Redazione / Notizie

Dieci incontri, che si terranno tra il 7 e il 22 ottobre, promossi dall’Amministrazione comunale e SEI Toscana in 32 località situate nell’area a nord della città. Conclusa l’esperienza inValdichiana, prosegue la campagna di informazione e confronto relativa al servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani con il sistema “porta a porta”.
“Dopo la positiva esperienza realizzata sull’asse della frazioni in Valdichiana – spiega il pro sindaco di Arezzo Stefano Gasperini – l’obiettivo è quello di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche, assicurando così una corretta gestione finalizzata al recupero di materia, secondo quanto previsto dalla normativa europea e nazionale nonché dalla programmazione regionale e provinciale”.
In Valdichiana il servizio ha consentito un incremento delle percentuali di raccolta differenziata, portando la zona interessata a raggiungere il 65% di materiali avviati a riciclo.
“Il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani attraverso la metodologia del “porta a porta” – sottolinea l’assessore comunale Franco Dringoli – consiste nella separazione domestica da parte dei cittadini delle diverse tipologie di rifiuto che saranno poi raccolte a domicilio dagli operatori del nuovo gestore SEI Toscana secondo orari e frequenze stabilite. L’attivazione di questo sistema comporterà la rimozione progressiva di tutti i cassonetti stradali nelle località interessate. Ai cittadini viene richiesto un piccolo cambiamento nelle abitudini quotidiane, che contribuisce a migliorare l’ambiente consentendo la riduzione dei rifiuti a smaltimento ed il recupero di risorse”.
Nelle settimane precedenti l’avvio del nuovo servizio, che è previsto per il giorno 1 dicembre 2014 , personale incaricato dal gestore SEI Toscana e riconoscibile tramite apposito tesserino, consegnerà casa per casa i kit per la raccolta dei rifiuti e il materiale informativo.

 

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni