TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Valori
  • 053-00  MUTUALITA’ E COOPERAZIONE  (LA)  (ART. 45)

053-00  MUTUALITA’ E COOPERAZIONE  (LA)  (ART. 45)

27/10/2014 / Michele Francalanci / Valori

(DA V.1 –  ART. 45  V.1; DIZ. G.)

-“Alla cooperazione, la Repubblica riconosce una funzione socialmente rilevante. Ogni forma di attività cooperativa di produzione e/o consumo a carattere di mutualità è pertanto favorita con leggi”.

-“<Cooperazione a carattere mutualistico> può realizzarsi allo scopo di procurare beni, servizi o occasioni di lavoro direttamente ai membri dell’organizzazione, a condizioni più vantaggiose di quelle che si otterrebbero sul libero mercato (perché esenti da fini di speculazione privata)”.

-“La cooperativa si caratterizza, inoltre, per il rispetto della <porta aperta>, della possibilità, cioè, che chiunque intenda aderire all’organizzazione possa farlo e, così, usufruire dei suo servizi”.

-“Quindi, la Costituzione ha ridotto ad unità diversi modelli giuridici fissando per tutte le cooperative <il principio del carattere mutualistico e l’assenza di speculazione privata>”.

“La mutualità è una forma di aiuto scambievole tra i  cittadini per garantire agli

                                stessi uguali diritti dopo  adempiuto uguali doveri”.

 

(DA DIZ. B.B.)

Cooperazione: – “Ogni azione svolta in comune per il conseguimento del fine economico propostosi                                          dai consociati”.

– “Il concetto di affonda le sue radici nella mutualità concetto che riflette  il                                                          bisogno e l’esigenza che, in ogni epoca e in ogni luogo, hanno indotto i  soggetti                                                   economici                 economicamente più deboli a cercare una possibilità di miglioramento e di                              difesa  nell’unione solidale”.

 

 

LEGENDA   \  ABBREVIAZIONI

  • /ARTT. =             Articolo/Articoli Costituzione della Repubblica
  • C. =             Codice Civile
  • P. =             Codice Penale
  • =             Costituzione della Repubblica
  • B.B. =             Dizionario di Banca e di Borsa, Giuffré Editore
  • G. =             Dizionario Giuridico Enciclopedico, Edizioni Simone
  • IT. =             Dizionario della Lingua Italiana, Zanichelli
  • 1 =             F. Del Giudice,La Costituzione esplicata, Edizioni Simone
  • 4 =             G.Zagrebelsky, Imparare Democrazia, Einaudi
  • 5 =             R .De Monticelli, La Questione Morale, R. Cortina Editore
  • PG/PGG. =             Pagina/e
  • “……………” =             Identifica frasi/periodi riportati dal testo indicato a margine
  • La molteplicità delle definizioni , eventualmente riportate, consente di cogliere, con l’essenza del “valore” trattato, anche le sue interrelazioni con il “ Sistema dei  valori  condivisi ”.

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – santa Margherita da Cortona

    22/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • L’intervista su La Repubblica del presidente della Cei “Il dolore più grande è pensare a chi non ha la forza di parlarne” 22/02/2019
  • La svolta della Chiesa. Il punto di vista di Domenico Delle Foglie 21/02/2019
  • A Sua Immagine. Andrea Bocelli si racconta a “Le ragioni della speranza” su RaiUno 21/02/2019
  • Mafie. In libreria “Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra” di Luigi Ferraiuolo 21/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Incontro abusi in Vaticano: card. Cupich, caso McCarrick «momento molto triste e vergognoso» 22/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: p. Lombardi, «tolleranza zero» è solo «una parte della questione» 22/02/2019
  • Papa Francesco: nomina il card. Sako membro del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso 22/02/2019
  • Diocesi: Arezzo, vicinanza alla famiglia Alessandrini-Piscaglia dopo conferma condanna rev. Alabi 22/02/2019
  • Arezzo, convegno al termine del Sinodo sulla «profezia della carità» con don Soddu 22/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni