Pittura, scultura, musica e poesia protagoniste questa sera alle 21.30 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet) del nuovo appuntamento con Città Nostra.
Al centro della puntata l’associazione Il Cenacolo degli artisti aretini, fondata nel maggio del 2000 per volontà del primo presidente Pierluigi Duranti.
Sin dall’inizio l’obiettivo è stato quello di promuovere l’espressione di ogni forma d’arte, stimolando l’attività creativa e favorendo un interscambio di idee e di esperienze fra artisti per incidere, mediante proposte mirate, sulla vita socio-culturale della città.
In occasione del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il gruppo di artisti aretini ha deciso di omaggiare questo importante anniversario con una mostra intitolata “Al Carabiniere, nei secoli fedele“.
L’esposizione di dipinti del Cenacolo degli artisti aretini è ospitata nell’atrio d’onore della Provincia di Arezzo e rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 23 novembre.
E’ possibile rivedere la puntata di Città Nostra anche un’ora dopo su TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.