Il fine settimana alle porte sarà interessato dalla presenza di interessanti proposte teatrali. Sabato 22 sono in programma: “Oltremare” al Teatro Virginian di Arezzo e “La casa di Bernarda Alba” a Tegoleto (Ar). Nella giornata di sabato c’è anche spazio per la scienza, il cinema la gastronomia: a Stia si svolge la manifestazione “Vinolionovo “, mentre ad Arezzo il Festival di cinema sociale e la conferenza “Alla frontiera dell’energia: la scoperta della particella di Higgs”. Nella giornata di domenica, oltre ai tradizionali appuntamenti con l’antiquariato a Cortona e a Sansepolcro, tornano gli appuntamenti a impatto zero promosse dalla FIAB: la pedalata interesserà la “Collina occidentale di Arezzo”.
Sabato 22 novembre
Nella giornata di sabato a Stia si svolgerà “Vinolionovo”. La manifestazione, giunta quest’anno alla X edizione, ha l’obiettivo di promuovere le ricchezze del territorio. Tanti gli espositori presenti: grande attenzione verrà riservata alla gastronomia e al vino. Nonostante la pessima annata, verrà anche presentato l’olio nuovo.
Inaugurato venerdì 21 novembre, torna ad Arezzo il Festival di Cinema Sociale (promosso dalla delegazione aretina del Cesvot). La manifestazione, giunta quest’anno alla VII edizione, è interamente dedicata al documentario e agli audio-documentari.
Alle 17.30 l’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo organizza un’interessante conferenza su un aspetto scientifico che ha fatto molto discutere: la Particella di Higgs. A intervenire su questo argomento sarà il Dr. Lorenzo Bianchini dell’ETH – Institute for Particle Physics di Zurigo.
Alle 21.00 il Teatro Virginian di Arezzo ospita “Oltremare”. Lo spettacolo narra la storia di un uomo e una donna del dopo guerra: sullo sfondo i due blocchi che si vennero a creare, quello comunista della Jugoslavia e quello democratico dell’Italia. Una piece, quindi, che esplora la memoria attraverso due storie comuni di due corpi che vivono il dramma di una società ferita dagli eventi post-bellici.
Alle 21.30 a Tegoleto è di scena il teatro con “La casa di Bernarda Alba”. Tratta dal testo del poeta e drammaturgo Federico García Lorca, lo spettacolo racconta di passioni travolgenti nella spagna degli anni trenta. Obiettivo della piece è quello di analizzare il ruolo della donna e la sua sottomissione nella Spagna rurale di quegli anni.
Domenica 23 novembre
La FIAB propone per domenica un’interessante pedalata alla scoperta de “La collina occidentale di Arezzo”. L’itinerario scelto in questo appuntamento toccherà i seguenti paesi: Battifolle, Gratena e Pieve a Maiano. Come sempre gli Amici della Bici di Arezzo organizzano un evento che ha come principale obiettivo quello di promuovere la cultura del trasporto a impatto zero e di scoprire territori e bellezze che la natura della provincia aretina ci regala.
Giornata conclusiva ad Arezzo della VII edizione del Festival di Cinema Sociale. In questa giornata si terrà la premiazione del cortometraggio vincitore del concorso nazionale dedicato alle scuole “C’è tutto un mondo intorno”.
Per gli amanti dell’antiquariato, sono in programma due eventi interessanti: a Cortona “Ritorno al passato”, mentre a Sansepolcro “La domenica del Tarlo”.