La casa editrice Paoline organizza l’iniziativa banco editoriale, che si svolgerà in tutte le Librerie Paoline del territorio nazionale dal 27 novembre al 6 dicembre. Si tratta di un’iniziativa di solidarietà che si ispira al più famoso “Banco Alimentare” e che consiste nell’acquisto di libri che vengono poi donati ad associazioni di volontariato o a sostegno di realtà disagiate.
Entrando nelle librerie Paoline nel suddetto periodo, si potranno acquistare libri da lasciare in libreria, che saranno consegnati alla FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica), e quindi a tutte le associazioni a lei federate.
La casa editrice s’impegna a donare direttamente alla FIAGOP, in più, un numero di libri pari a quelli già raccolti attraverso l’acquisto dei singoli utenti (utenti che godranno, inoltre, di uno sconto del 10 per cento).
Chi è la FIAGOP? È una Federazione di trenta Associazioni Onlus, presenti in quasi tutte le regioni italiane, fondate e gestite da genitori di bambini colpiti da tumori o leucemia. La loro missione è quella di sostenere i piccoli pazienti e la loro famiglia, offrendo i servizi necessari per affrontare nel miglior modo possibile la malattia e tutelare i loro diritti. La natura stessa di queste organizzazioni è garanzia di un forte impegno nei confronti della causa per cui operano; la loro attività è svolta in gran parte presso gli ospedali di riferimento. Come Federazione, la FIAGOP si pone l’obiettivo di creare sinergie tra le varie associazioni e assicurare una rappresentanza istituzionale sia a livello nazionale che internazionale presso Enti pubblici e privati allo scopo di risolvere le carenze nell’ambito dell’oncoematologia pediatrica italiana.
Per la casa editrice Paoline, il Banco editoriale s’inserisce all’interno delle tante iniziative legate al Centenario della Famiglia Paolina e vuole essere un segno di solidarietà verso una di quelle “periferie esistenziali” più volte indicate da papa Francesco come “territorio” verso cui muoversi e di cui prendersi cura.