TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Nel lungo weekend, parte la nuova Stagione Teatrale di Arezzo

Nel lungo weekend, parte la nuova Stagione Teatrale di Arezzo

05/12/2014 / Redazione / Notizie

Anche per questo weekend sono tante le proposte teatrali che offre Arezzo e la sua provincia. La novità più importante è che parte la nuova stagione teatrale del Teatro Mecenate di Arezzo. Ma iniziamo con ordine: sabato 6 a Tegoleto (Ar) “La commedia Mandragola si chiama”, domenica 7 ad Arezzo la diretta dell’Opera di Beethoven “Fidelio” e lo spettacolo clownesco “Trick Nic”. Lunedì 8, come anticipato, Filippo Timi porta in scena “Skianto” al Teatro Mecenate di Arezzo.

Sabato 6 dicembre

Nella giornata di sabato, di domenica e di lunedì torna per le vie del centro storico di Arezzo la Fiera Antiquaria. Come da tradizione, tanti gli espositori che invaderanno letteralmente le strade alte della città. Si possono trovare mobili, sculture, dipinti, ceramiche e tanto altro ancora.

Alle 17.30 presso la Libreria Mondadori di Arezzo, il festival “I Grandi Appuntamenti della Musica” propone la presentazione del libro “La strada delle legioni. L’Inghilterra coast to coast lungo le vie romane”. L’autore, il giornalista Paolo Ciampi, parte dal Vallo di Adriano per compiere un viaggio originale dal Mare del Nord al Mare di Irlanda.

Alle 21.30 torna a Tegoleto l’appuntamento con la prosa. Sul palco del Teatro Moderno andrà in scena “La commedia Mandragola si chiama” di Giulio Vignoli. Si tratta di una rilettura del capolavoro di Machiavelli in chiave moderna: dall’ambientazione primigenia nel 1500 si passa a quella del 9 aprile 1945, quando era in atto l’offensiva contro i tedeschi.

Domenica 7 dicembre

Alle 17.30 il Teatro Pietro Aretino celebra l’inaugurazione della stagione 2014/2015 del Teatro alla Scala di Milano. In diretta da uno dei più famosi palcoscenici d’Italia, verrà trasmessa la “prima” dell’Opera “Fidelio”, il capolavoro in due atti di Ludwig Van Beethoven.

Alle 17.30 si rinnova l’appuntamento con la stagione teatrale del Teatro di Zucchero di Arezzo. Lo spettacolo di questa domenica si intitola “Trick Nic”: Andrea Farnetani propone un clown show davvero divertente ricco di magia e di comicità.

Alle 21.00 si terrà ad Arezzo un interessante evento musicale. Nella bella cornice della Pieve di Santa Maria, è previsto il concerto di inaugurazione dell’Associazione Rasenna. Alla serata parteciperanno: il Coro del Liceo Musicale “Francesco Petrarca”, il trio d’archi Goldberg e il Gruppo Ottoni Città di Arezzo.

Lunedì 8 dicembre

Nella giornata di lunedì si terrà, presso la Basilica di S. Maria delle Grazie (nella Cappella dei Pellegrini), l’XI Mostra permanente “Natale nel Mondo” e la V Biennale D’arte Presepiale.

Alle 21.00 il Teatro Pietro Aretino ospita un concerto per chitarra. L’evento rientra tra gli appuntamenti del festival “I Grandi Appuntamenti della Musica”. Il programma della serata prevede musiche da Bach a Domeniconi.

Alle 21.15 torna al Teatro Mecenate di Arezzo la grande prosa. Filippo Timi andrà in scena con “Skianto”: la piece è una favola amara che coniuga rabbia e dolore. Il protagonista è un ragazzo disabile impossibilitato a comunicare con l’ambiente che lo circonda.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni