TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Qualità e sicurezza: le parole chiave del Piano di Impresa Lfi

Qualità e sicurezza: le parole chiave del Piano di Impresa Lfi

15/12/2014 / Michele Francalanci / Notizie

Miglioramento della qualità e della sicurezza dei servizi offerti, in particolare per la linea Arezzo-Firenze a partire dalla prossima primavera. Nuove tecnologie di bordo per viaggi sempre più in linea con le esigenze della quotidianità. Riorganizzazione societaria per favorire il rafforzamento patrimoniale e finanziario della società. Valorizzazione del patrimonio immobiliare con nuovi investimenti a favore del materiale rotabile e per il percorso di deamiantizzazione.

Sono queste, in pillole, le linee guida inserite all’interno del nuovo Piano di Impresa, valido per il triennio 2015-2017, del Gruppo Lfi Spa che è stato approvato nei giorni scorsi, con voto unanime, da parte del Consiglio di Amministrazione.

“E’ un piano ambizioso e corposo che nel prossimo triennio si pone obiettivi importanti per rafforzare, ancora di più, la nostra società sotto il piano patrimoniale ma anche nel legame territoriale con l’utenza – spiegaMaurizio Seri, Presidente del Gruppo Lfi Spa –. Ciò avverrà, innanzitutto, attraverso la crescita qualitativa dei servizi ferroviari offerti. Di pari passo porteremo avanti un’importante opera di rafforzamento patrimoniale e finanziario della società così da dare continuità ad un progetto lungo un secolo, che vuole guardare al futuro. Questo sarà possibile attraverso interventi che puntano al miglioramento dei livelli di produttività delle risorse tecniche e umane; lo sviluppo per linee interne dell’attività di business; la riorganizzazione societaria e la revisione della catena di controllo; il rinnovo dei contratti di servizio e la valorizzazione del patrimonio immobiliare e dell’infrastruttura ferroviaria. Inoltre, nel corso del prossimo triennio, porteremo avanti importanti investimenti a favore del materiale rotabile, con l’acquisto di un nuovo treno trasporto viaggiatori, di 4 locomotori trasporto merci e il revamping di 2 elettromotrici”.

E’ ampio il ventaglio degli obiettivi rivolti al miglioramento dei servizi offerti all’utenza. Fino al 2017, il Piano prevede, infatti, interventi per innalzare i livelli di sicurezza a bordo dei treni e il miglioramento della programmazione delle coincidenze con gli orari dei servizi curati da Trenitalia.

Per quanto riguarda le politiche tariffarie saranno introdotte misure ad hoc pensate per le famiglie e attivate integrazioni con altri vettori di servizi di trasporto. L’azienda inoltre porterà avanti l’impegno per contrastare i fenomeni di evasione tariffaria così da tutelare l’azienda ma anche la collettività che paga regolarmente il biglietto o l’abbonamento. A bordo dei convogli l’azienda procederà, inoltre, all’installazione di nuove emettitrici e all’introduzione della rete wi-fi gratuita per un viaggio sempre più in linea con le nuove esigenze dell’utenza.

Per quanto riguarda il patrimonio immobiliare già nel corso del nuovo anno saranno avviate le procedure di gara per appaltare la completa deamiantizzazione degli immobili di proprietà siti in località Corsalone (Chiusi della Verna), Bisciano (Foiano della Chiana), i depositi di Chiusi e Cortona per un totale di investimenti pari a 230 mila euro che saranno completamente finanziati dal Gruppo Lfi Spa e completati entro il 2015.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021
  • Grosseto, verso la festa della Madonna delle Grazie 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni