TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Caos 5 Stelle: 12 fondatori contro il meetup, in difesa di Baldassarre

Caos 5 Stelle: 12 fondatori contro il meetup, in difesa di Baldassarre

02/02/2015 / Redazione / Featured, Notizie

Sono ben dodici i firmatari di un comunicato stampa diffuso per “esprimere piena solidarietà” a Marco Baldassarre, il deputato aretino fuoriuscito dal Movimento 5 Stelle insieme al conterraneo Samuele Segoni. Sono fuoriusciti anche loro, tutti e 12, in primis l’ex consigliere del Comune di Arezzo Daniele Farsetti. Si definiscono “attivisti storici e fondatori del meetup aretino”, per prendere le distanze dagli attuali membri del movimento pentastellato locale, rimasti ormai ben pochi.

Gli ex grillini, che ricordano le tante battaglie affrontate dalla fondazione del meetup aretino, nell’aprile 2010, ad oggi, ribadiscono il proprio sostegno a Baldassarre: “Il lavoro da lui svolto in Parlamento è stato ineccepibile” dichiarano. “Lo abbiamo sostenuto perché ha sempre dimostrato onestà, trasparenza, coerenza con i principi del M5S e forte attaccamento al territorio.”

I firmatari portano a testimonianza i numeri: “Dal giorno del suo ingresso in parlamento ha restituito 60.000 euro, confluiti nel fondo per le Piccole medie imprese, ha un indice di produttività del 92% e una percentuale di presenze di oltre il 75%, ha presentato tre proposte di legge come primo firmatario e 63 come cofirmatario.”

Gli ex 5Stelle ricordano l’attività svolta da Baldassarre all’interno dell’XI Commissione Lavoro, ma anche “il suo impegno nel territorio”, come nel caso di Cadla e dell’Interporto di Indicatore.

Vengono dunque bollate come “mere illazioni” le accuse rivolte al deputato per la sua scelta di lasciare il Movimento: “Se davvero fosse stato interessato solo alla poltrona – argomentano i suoi sostenitori – avrebbe potuto semplicemente restarsene in silenzio”. “Siamo convinti  – concludono – che continuerà a mantener fede agli impegni presi il giorno della sua elezione restituendo parte del suo stipendio e portando avanti il suo lavoro nel pieno rispetto di quei valori che ci hanno uniti dal principio del nostro cammino fino ad oggi.”

Resta tutto da vedere il futuro del meetup aretino, che da queste lotte fratricide esce frantumato.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021
  • Ventesimo anniversario della Charta Œcumenica: messaggio leader Chiese cristiane in Italia 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni