Con il mercoledì delle Ceneri è cominciato il tempo di Quaresima, un periodo come dice la parola stessa di quaranta giorni, che accompagna la Chiesa cattolica verso la Pasqua, festa della resurrezione di Gesù.
Come ogni anno l’arcivescovo Riccardo Fontana raggiungerà le 7 zone pastorali della diocesi aretina-cortonese e biturgense per le Stazioni quaresimali. Una liturgia penitenziale seguita dalla Messa che si svolgerà ogni domenica a partire dalle 17 e che toccheranno per prima la Concattedrale di Sansepolcro, poi l’Abbazia di san Fedele a Poppi, la parrocchia di San Regolo per il senese, la Collegiata di Foiano, la parrocchia di Loro Ciuffenna, per concludersi alla Concattedrale di Cortona la Domenica delle Palme. “Superare l’indifferenza” è poi il tema al centro della Quaresima di carità che, domenica 15 marzo, vedrà devolvere le elemosine raccolte in favore del fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà, gestito dalla Caritas diocesana. Papa Francesco ha chiesto che a cavallo tra venerdì 13 e sabato 14 marzo si ripetano le 24 ore per il Signore, l’iniziativa svoltasi in tutto il mondo e che lo scorso anno ha visto aperta per 24 ore consecutive la Basilica di San Francesco ad Arezzo, con sacerdoti a disposizione per accostarsi al sacramento della confessione. Il 29 marzo infine, verrà raccolto l’olio della carità nelle parrocchie della Valtiberina che verrà utilizzato da una parte nella Messa crismale e dall’altra distribuito dalla Caritas diocesana alle famiglie in difficoltà.