TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • “Preghiamo per Renzi”. Genesi di una bufala colossale

“Preghiamo per Renzi”. Genesi di una bufala colossale

22/04/2015 / Redazione / Featured, Notizie

Da Renzi a Ghezzi passa una bella differenza, un mondo. Come tra l’esprimere un auspicio politico e un semplice saluto di un pastore al suo gregge. E certo, l’orecchio può intender male, può capitare.

Il fraintendimento, il “rumore di fondo” che disturba la comunicazione può giocare dei brutti scherzi. Buon senso vorrebbe che nel dubbio venga chiesta una precisazione, magari istantanea, di persona.

“Scusi ha detto Renzi o Ghezzi? Intendeva il Premier o il seminarista?”.

E invece accade che nell’era della comunicazione, della connessione diretta e continua, della condivisione perenne ed eterna non ci si ponga dubbio alcuno.

E come in un enorme telefono senza fili, la notizia un po’ originale “come una freccia dall’arco scocca corre veloce di bocca in bocca”.

Di post in post, di chiacchiericcio in chiacchiericcio il fraintendimento diventa verità, il “rumore di fondo” certezza. Ghezzi diventa Renzi. Un semplice seminarista diventa il Premier, per il quale il Vescovo avrebbe chiesto di pregare.

I titoli di giornale sono solo la sinfonia finale, la certificazione di “realtà”.

Titolo, foto e vai di condivisione.

E via con i commenti, con gli insulti.

E come in un tritatutto le vite delle persone, la loro storia e dignità vengono calpestate a suon di “like”, “condividi” o “retweet”.

È il mondo social bellezza: giusto il tempo d’indignarsi un po’ e arriverà la foto dolce di un gattino a tranquillizzare tutti.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021
  • Grosseto, verso la festa della Madonna delle Grazie 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni