TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Incontriamo Gesù”: iniziativa del centro pastorale per la catechesi a Viciomaggio

“Incontriamo Gesù”: iniziativa del centro pastorale per la catechesi a Viciomaggio

29/04/2015 / Michele Francalanci / Notizie

L’attenzione della Chiesa italiana post – conciliare all’inclusione delle persone disabili nella vita ecclesiale emerge con chiarezza da vari documenti del Magistero e da scelte significative; ciò ha condotto gradualmente a passare dal semplice “inserimento” della persona con disabilità, ad una sua “integrazione” nella comunità: oggi il nostro obiettivo è quello di una piena “inclusione”.

In una cultura edonistica, quale è la nostra, la persona disabile ci chiama ad uscire da noi stessi, dalle nostre resistenze e a rendere flessibili le nostre proposte pastorali, ripensandole in ordine alla valorizzazione piena di questi fratelli e sorelle che non sono “solo destinatari dell’annunzio evangelico, ma anche annunciatori, in forza del Battesimo” (Papa Benedetto XVI).

Proprio a partire da questo sguardo profondo che ci insegna a scoprire nella persona disabile un portatore di un tesoro da condividere con e nella comunità, desideriamo riflettere insieme sulla necessità dei sacramenti per la vita cristiana: la Chiesa li ha sempre offerti come “dono”, che molte volte la persona non è in grado di chiedere, per cui è la famiglia o la comunità a domandarli.

Nell’esperienza di accompagnamento alla fede di persone con disabilità anche gravi, ci si accorge che essi più che capire possono “intuire”, più che “ragionare”, possono “sentire”, più che “imparare” possono “vivere”; così, la fatica di stare al passo con loro diventa una provocazione a entrare in piena empatia, consapevoli che ogni cristiano è chiamato alla santità (cfr. Ef 1,4) e perciò che vi è una santità possibile, secondo una via non immediatamente evidente, anche per i nostri fratelli disabili.

In quest’ottica, la parrocchia, in sinergia con la famiglia, può divenire il luogo privilegiato in cui si fa esperienza che ognuno è dono per l’altro e tutti, insieme, si giunge alla pienezza della vita in Cristo.

Per riflettere ed interrogarci su questi delicati e improcrastinabili temi pastorali, il Centro Pastorale per l’Evangelizzazione e la Catechesi, sabato 16 maggio 2015, dalle ore 15,30, presso il Centro Riabilitativo “Medaglia Miracolosa” di Viciomaggio – AR, organizza un incontro con la Dott. Annalisa Caputo, ricercatrice di Ermeneutica filosofica presso l’Università degli Studi di Bari, docente di Antropologia Filosofica presso la Facoltà Teologica Pugliese, autrice di numerosi contributi sulla catechesi con le persone disabili, che nascono dalla sua ricca e qualificata esperienza presso il Centro Volontari della Sofferenza di Bari.

Estra notizie


Santo del giorno

san francesco d’assisi
pastore e martire

santodelgiorno.it

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Summit su “La protezione dei minori nella Chiesa”. Speciale Tv2000: la programmazione dal 21 al 24 febbraio 20/02/2019
  • I tutorial di WeCa. Reale e virtuale. I computer stanno cambiando la nostra umanità? 20/02/2019
  • Terra bruciata. Dossier Caritas contro il fenomeno del land grabbing 20/02/2019
  • Loppiano. Card. Bassetti:”Da noi vescovi testimonianza di dialogo e comunione 18/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Incontro abusi in Vaticano: card. Bassetti, «condivido il dolore delle vittime» 20/02/2019
  • Consiglio cardinali, al via consultazione su nuova Costituzione della Curia romana 20/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: incontrati dal Comitato organizzatore rappresentanti di vittime di abuso 20/02/2019
  • Papa Francesco, udienza: l'amore di Dio non è come quello umano 20/02/2019
  • Gesuiti: le quattro «Preferenze apostoliche universali» per la missione dei prossimi anni 19/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni