L’11 giugno scorso sono stati protagonisti a Campaldino, rappresentando Arezzo in occasione del 726° anniversario della famosa battaglia tra Guelfi e Ghibellini del 1289. Tra pochi giorni porteranno i gonfaloni del Comune sulla lizza di piazza Grande. Parliamo di Signa Arretii, il gruppo che riunisce al suo interno le componenti della rappresentativa comunale di Arezzo. Numerose le novità in cantiere per l’associazione presieduta da Stefano Giustini che, ai nostri microfoni, ha spiegato come valletti, vessilliferi e fanti si stanno preparando alla 129esima edizione della Giostra del Saracino.
L’approfondimento andrà in onda mercoledì 17 giugno, all’interno del format Di giorno in giorno, in onda dal lunedì al venerdì sul canale 85 del digitale terrestre. Sintonizzatevi a partire dalle 11 su TSD, oppure seguiteci in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
SIGNA ARRETII
In occasione della Giostra del Saracino, i 12 Fanti, guidati dal Sergente, scortano la Lancia d’Oro durante il corteggio e, una volta entrati in piazza Grande, presidiano gli ultimi metri della lizza cercando di mantenere l’ordine in campo; i 7 Valletti, invece, sono i custodi del trofeo e sono chiamati a “recarlo” in piazza; infine i 5 Vessilliferi, che hanno il compito di sfilare con gli antichi emblemi della città di Arezzo.
Gli incarichi dell’Associazione non sono circoscritti alla sola Giostra. Signa Arretii, infatti, è chiamata a rappresentare la città di Arezzo anche all’interno di manifestazioni o cerimonie di carattere storico, civile e religioso, come vuole il motto stesso del gruppo: “UBI NOS ARRETIUM EST“.