E’ Mariella Ristori la nuova preside del Liceo classico e musicale di Arezzo: il neo dirigente scolastico prenderà le redini dell’istituto di via Cavour, succedendo a Maurizio Gatteschi. Nata a Porrena, nel Comune di Poppi, la Ristori è docente di scienze, ma negli anni ha ricoperto ruoli organizzativi nelle scuole. Da tempo collaboratrice di Luciano Tagliaferri, preside del Liceo “Piero della Francesca”, è alla sua prima esperienza come dirigente scolastico. La sua priorità sarà la questione del Liceo musicale, ed in particolare il destino degli insegnanti, rimasti esclusi dalla stabilizzazione dei ruoli dalla riforma di Renzi.”So che i professori rischiano di perdere il posto – ha dichiarato la Ristori – me ne occuperò subito, è un patrimonio nostro e della città che va assolutamente tutelato”.
“La nuova dirigente, a cui do il benvenuto e auguro buon lavoro, avrà tutta la collaborazione possibile”, dichiara l’assessore del Comune di Arezzo Lucia Tanti. “Le chiediamo quindi, e siamo certi che sarà così, coraggio e fiducia, che non mancheranno sicuramente da parte nostra.”
“Il liceo musicale è una scuola strategica per la sua particolare combinazione tra un liceo musicale e un classico – sottolinea la Tanti. – Siamo quindi pronti a ogni iniziativa a sostegno dell’istituto, in piena collaborazione con la dirigenza, gli studenti, le famiglie e i docenti. Auspichiamo che ciò rappresenti anche un forte stimolo per la dirigente affinché attivi più indirizzi possibili, e venga così ampliata al massimo l’offerta formativa, come chiesto dal consigliere Domenico Chizoniti, naturalmente nel rispetto dell’autonomia scolastica.”
“Siamo a fianco della battaglia degli insegnanti che mette in luce la totale incapacità del Governo Renzi in materia di scuola“, conclude l’assessore comunale.