TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Terra Santa, il rapporto della Società St. Yves sul muro a Cremisan

Terra Santa, il rapporto della Società St. Yves sul muro a Cremisan

04/09/2015 / Redazione / Blog, Terra Santa

“L’ultimo chiodo sulla bara di Betlemme: il muro di annessione di Cremisan”. Così si intitola un nuovo, dettagliato rapporto, diffuso ieri dalla Società St. Yves, centro cattolico per i diritti umani collegato al Patriarcato Latino di Gerusalemme. Il dossier di 90 pagine, corredato di mappe e foto, intende – spiegano le fonti ufficiali del Patriarcato –  ricostruire ed analizzare in tutte le sue implicazioni, presenti e future, il “caso Cremisan”, la costruzione del muro di separazione imposto dalle autorità israeliane e costruito in buona parte su terre palestinesi.

La sua realizzazione, prima interrotta e poi di nuovo autorizzata dalle Corte Suprema d’Israele, sfigurerà per sempre la valle di Cremisan, polmone verde per tutta l’area ad alta densità abitativa che comprende le città di Betlemme, Beit Jala e Beit Sahour.

In particolare viene prefigurato l’impatto devastante che la costruzione del muro avrà sulle famiglie cristiane che vivono in quell’area. “Non ci sarà più futuro per la permanenza dei cristiani: la densità abitativa si alzerà a livelli insostenibili e tanti finiranno per scegliere la via dell’esodo, che già da tempo sta riducendo la presenza cristiana in Terra Santa” ha dichiarato all’Agenzia Fides Vera Baboun, sindaco di Betlemme.

Nel dossier della Società St. Yves vengono ricostruiti ed esaminati gli intrecci tra le leggi civili e quelle militari israeliane, utilizzati per la confisca di terre private palestinesi, con l’intento di utilizzare tali aree per far sorgere nuovi insediamenti di coloni ebraici.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni